Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Politica venerdì 18 aprile 2025 ore 14:00

"Centro storico, servono i fatti"

Il gruppo di minoranza "Bene Comune" commenta l'incontro fra amministrazione e commercianti del centro storico



PORTOFERRAIO — "Eravamo presenti, come gruppo consiliare di Bene Comune, al recente incontro proposto da diversi commercianti del Centro Storico e che ha visto la partecipazione anche di alcuni residenti. Abbiamo ascoltato le preoccupazioni e le richieste avanzate, tutte di buon senso e condivisibili, a cominciare dalla pulizia e dal decoro. Abbiamo sentito (e letto il giorno dopo) gli impegni del Sindaco che ha usato parole di rassicurazione, rimandando alla prossima approvazione del bilancio gli interventi che richiedono un impegno di spesa". 

La minoranza "Bene Comune" commenta l'incontro fra amministrazione comunale e commercianti del centro storico di Portoferraio.

"Ma qui il dovere di Amministratori (lo siamo anche dall' opposizione) ci impone di far notare che vi sono -da tempo- situazioni di macro degrado non richiedono l' approvazione del bilancio per essere affrontate, ma solo attenzione, capacità di iniziativa e coordinamento dei soggetti che sul territorio gestiscono alcuni servizi. - prosegue la minoranza - Le comitive che stanno affollando in questi giorni la Palazzina dei Mulini, infatti, appena escono da uno dei musei più visitati d' Italia, si trovano di fronte, nel giro di 100 metri, due situazioni di degrado totale (come le immagini documentano): la parte estrema del Padiglione, semidisabitato (per il quale abbiamo avanzato una proposta di recupero e utilizzo sociale), che necessita di un urgente intervento igienico sanitario e, svoltato il passaggio delle antiche mura, proprio in cima alla Salita Napoleone, un disadorno cantiere transennato e abbandonato da alcuni anni, sul cruciale percorso che collega il Museo Napoleonico con il centro città".

"Ciò che si aspettano residenti, commercianti e sbigottiti turisti, non sono tanto le rassicurazioni, che lasciano il tempo che trovano e che saranno comunque monitorate, ma i fatti, a partire da quelli che non sono legati a particolari impegni di spesa. Confidando venga colto l' aspetto costruttivo della segnalazione, buona Pasqua a tutti", conclude la minoranza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità