Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca lunedì 31 marzo 2025 ore 18:00

Avviso orale per due minori e un foglio di via

Le misure cautelari sono state disposte dal Questore di Livorno su richiesta dei carabinieri di Portoferraio



PORTOFERRAIO — I carabinieri della Compagnia di Portoferraio hanno notificatola misura di prevenzione dell’avviso orale a due minori. 

Come spiegano i carabinieri in una nota, le misure di prevenzione, emesse dall’Autorità di Pubblica sicurezza, sono dirette a persone che sono state ritenute, a vario titolo, socialmente pericolose.

Tali misure hanno una finalità preventiva per assicurare la legalità nel territorio dello Stato e non presuppongono necessariamente la commissione di reati e la relativa condanna, bensì sono correlati alla pericolosità sociale dell’individuo.

In particolare, l’avviso orale, disciplinato dall’articolo 3 del codice delle leggi antimafia, è il provvedimento con cui viene avvisata ufficialmente una persona, ritenuta socialmente pericolosa, che esistono indizi a suo carico, invitandolo a cambiare immediatamente condotta ed a tenere un comportamento conforme alla legge, con l’avvertenza che, qualora non lo facesse, potrebbe incorrere nell’applicazione di una più grave misura di prevenzione, quali la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.

Nei giorni precedenti, ai sensi del “Decreto Caivano”, i carabinieri del Norm di Portoferraio avevano infatti avanzato la relativa proposta di emissione alla Divisione Anticrimine della Questura labronica. Il Questore di Livorno, condividendone le motivazioni, ha emesso la misura nei confronti di due minorenni.

I giovani, per la loro condotta, i loro precedenti di polizia e le frequentazioni con persone pregiudicate, erano stati ritenuti socialmente pericolosi. Il provvedimento è volto anche a prevenire l’ulteriore commissione di delitti da parte dei sottoposti i quali, in caso di recidiva, potrebbero essere destinatari di un provvedimento più restrittivo della libertà personale.

Nei confronti di una terza persona, ritenuta presunto autore di truffe ai danni di anziane donne, è stato notificato il foglio di via dall’Isola d’Elba per la durata di 3 anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità