Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO21°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 08:00

"Ecco perchè non tornerò più all'Elba"

Un turista ligure invia una foto dei biglietti per il passaggio su Toremar che, tra andata e ritorno, ammontano a oltre 170 euro



PORTOFERRAIO — Una vacanza indigesta quella di Luigi Coppola, turista ligure che ha trascorso le vacanze pasquali all'Elba. Il finale amaro è dovuto al costo del collegamento marittimo che Coppola documenta inviando una foto dei due biglietti Toremar la cui somma arriva a oltre 170 euro.

Il turista ha traghettato auto e due passeggeri (lui compreso) alle 15.30 di sabato prima di Pasqua, il biglietto è costato 82,41 euro così divisi: 44,83 per l’auto, 15,30 per i due passaggi, 3,50 euro di tasse, 18,78 diritti, oneri e altri costi.

Più esoso il ritorno effettuato il giorno di Pasquetta: il passaggio da Portoferraio a Piomebino è costato 88,41 euro in quanto i diritti gli oneri e altri costi sommavano 24,78 euro. 

Non è il primo che si lamenta dei costi, pochi giorni fa un altro turista aveva diffuso le immagini di un'andata e ritorno che ammontava a oltre 200 euro. Non ha bisogno di commenti la frase che accompagna le foto: "Come non far tornare più i turisti all'Elba".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Politica

Attualità