Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PORTOFERRAIO14°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 12 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Luca Carboni torna sul palco dopo la malattia: il video del concerto con Jovanotti, Elisa e Cremonini
Luca Carboni torna sul palco dopo la malattia: il video del concerto con Jovanotti, Elisa e Cremonini

Attualità mercoledì 09 febbraio 2022 ore 13:40

Covid, vaccini senza prenotare per i bambini

Foto di repertorio

Tutti i giovedì sono aperte le vaccinazioni per i bambini tra i 5 e gli 11 anni presso l'ambulatorio dell'ospedale di Portoferraio



PORTOFERRAIO — I bambini della fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni possono accedere alla vaccinazione anti-Covid19 senza prenotazione presentandosi direttamente tutti i giovedì pomeriggio dalle 14 alle 17, all’ambulatorio, organizzato dalla Zona Elba, al piano terra dell’ospedale di Portoferraio passando dal retro della struttura.

La vaccinazione, come si legge in una nota dell'Asl, in alternativa, può essere eseguita anche negli ambulatori dei pediatri di famiglia che aderiscono alla campagna vaccinale. Il ciclo vaccinale completo prevede la somministrazione di due dosi del cosiddetto “Pfizer pediatrico” a distanza di 21 giorni l’una dall’altra.


Il minore può essere accompagnato da entrambi i genitori oppure da uno con delega dell’altro. È necessario portare la tessera sanitaria del minore, documenti di identità validi dei genitori e del minore, mentre, per accelerare i tempi di registrazione, è consigliato portare con sé il consenso informato e la scheda anamnestica già stampati e compilati dopo averli scaricati nella sezione moduli del sito Azienda USL Toscana nord ovest (https://www.uslnordovest.toscana.it/moduli).

"Assicurare ai bambini una maggiore copertura vaccinale è fondamentale, - spiegano dall'Asl -visto che il vaccino continua a rappresentare il principale strumento per tutelare la salute individuale e collettiva e per favorire la frequenza scolastica, in presenza e in sicurezza, degli studenti. L’invito ai genitori è quindi quello di programmare quanto prima la prima dose di vaccino, per tutelare i loro figli, l’intera famiglia e tutta la collettività".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Attraverso un accordo con Aces, Portoferraio si impegnerà a promuovere iniziative sportive. Il sindaco Nocentini punta a coinvolgere gli altri Comuni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Sport

Attualità