Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità venerdì 25 dicembre 2020 ore 00:29

"Io, salvato da medici, 118 e Guardia costiera"

elicottero Guardia costiera
Elicottero della Guardia costiera (foto di repertorio)

Parla l'uomo che è stato colpito da infarto ed è stato trasferito in ospedale a Grosseto con l'elicottero della Guardia costiera durante in maltempo



PORTOFERRAIO — Parla l'uomo colpito da infarto il 4 Dicembre scorso (vedi articoli correlati sotto) che ha vissuto varie peripezie prima di raggiungere l'ospedale di Grosseto a causa del forte vento che ha bloccato sia i traghetti che l'elisoccorso Pegaso e che ha impedito anche alla motovedetta della Capitaneria di Porto di Portoferraio di arrivare fino a Piombino con il paziente a bordo.

Alla fine in tarda serata è intervenuto l'elicottero della Guardia costiera che ha trasferito l'uomo all'ospedale di Grosseto per le cure necessarie.

Qui di seguito pubblichiamo la lettera che l'uomo ha voluto scrivere per ringraziare medici e personale della Capitaneria di porto e della Guardia costiera che lo hanno salvato.

"Il 4 Dicembre 2020, in seguito a un infarto e alle condizioni meteo avverse, sono stato involontario protagonista di una piccola odissea per riuscire ad arrivare a Grosseto, dove mi sono state prestate le cure necessarie.

Adesso sto bene e sono a casa con la mia famiglia e per questo voglio ringraziare: tutto il personale del 118 per la prontezza di intervento, l’equipaggio della motovedetta e il personale medico che hanno tentato il trasporto via mare, nonostante le condizioni meteo proibitive, l’equipaggio dell’elicottero della Guardia costiera e il personale medico che sono riusciti a effettuare il trasporto a Grosseto, il comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio che ringrazio in particolar modo per aver coordinato gli interventi con prontezza e lungimiranza.

La professionalità e l’abnegazione mostrata da ciascuno di loro mi consente adesso di scrivere queste righe, con le quali tengo a sottolineare l’importanza di queste persone e di questi servizi per gli abitanti della nostra Isola.

Con l’occasione, insieme a mia moglie e ai miei figli, auguro a tutti un sereno Natale e un migliore anno nuovo."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno