Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PORTOFERRAIO21°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 24 settembre 2020 ore 21:38

Allerta arancione, scuole aperte e raccomandazioni

fulmine
Foto di repertorio

I Comuni elbani, a differenza di altre zone, hanno deciso al momento di lasciare le scuole aperte domani. Monitoraggio della Protezione civile



PORTOFERRAIO — "Si informa che dalle ore 21 di oggi, giovedì 24 Settembre e fino alle ore 8 di Sabato 26 è stato diramato lo stato di criticità arancione con previsione di forti piogge e temporali. La Protezione Civile è già allertata e rimarrà funzionante per tutto il periodo interessato, assicurando i servizi di vigilanza a tutela della pubblica incolumità. Considerato che nell'orario scolastico al momento l'allerta è gialla si è ritenuto di non chiudere le scuole. In caso di eventuali nuove possibili criticità seguiranno ulteriori comunicazioni di allarme alla cittadinanza entro le ore 8 di domani.Le scuole, quindi, rimangono aperte".

Un avviso simile è stato pubblicato anche sulle pagine Facebook dei Comuni di Campo nell'Elba e Capoloveri.

Questo l'avviso pubblicato questa sera sulla pagina Facebook del Comune di Portoferraio. Infatti nel pomeriggio di oggi è stata emessa a livello regionale un'allerta meteo modulata in vari orari e livelli (leggi qui l'articolo). L'allerta meteo con codice arancione per temporali forti con rischio allagamenti ed esondazioni di corsi d'acqua è in vigore dalle 21 di questa sera fino alle ore 8 di domani mattina mentre, gialla invece dalle ore  8 alle 18 di domani per temporali e mareggiate. Prevista inoltre allerta meteo con codice arancione per vento, mentre torna arancione dalle ore 13 di domani fino alle ore 20 di sabato 26 settembre l'allerta meteo per mareggiate.

La protezione civile dell'Elba occidentale ha invece diffuso un avviso a firma dei tre sindaci dei Comuni di Campo nell'Elba, Marciana e Marciana Marina) in cui invita la popolazione a seguire le seguenti raccomandazioni:

- non sostare nei locali seminterrati;

- prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità per evitare sbandamenti;

- evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica etc) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole etc.);

- non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;

- in caso di fulminazioni, evitare di sostare in vicinanza di zone d'acque e non portare con sé oggetti metallici;

- sono possibili disagi a causa di ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri e marittimi;

- a segnalare eventuali situazioni di pericolo ai seguenti numeri:

800 432 130 (Centro operativo intercomunale di Protezione civile Elba occidentale), 112 Carabnieri e 115 Vigili del fuoco.

❗❗📣 Si informa che dalle ore 21 di oggi, giovedì 24 Settembre e fino alle ore 8 di Sabato 26 é stato diramato lo stato...

Pubblicato da Comune di Portoferraio su Giovedì 24 settembre 2020

ATTENZIONE: A seguito dell'Allerta Meteo Codice Arancione diramata.in queste ore e valida sino alle ore 20 di sabato 26...

Pubblicato da Comune di Capoliveri su Giovedì 24 settembre 2020

⚠️AVVISO⚠️ Il Sindaco informa che dalle ore 21 di oggi giovedì 24 Settembre e fino alle ore 8 di Venerdì é stato...

Pubblicato da Comune di Campo nell'Elba su Giovedì 24 settembre 2020

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Politica

Attualità