Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità venerdì 10 marzo 2017 ore 11:45

800mila euro da trovare in due mesi

La Corte dei Conti regionale bacchetta il Comune sul bilancio 2014 e certifica un disavanzo di oltre 800mila euro nei conti pubblici



PORTOFERRAIO — Continua l'azione di vaglio dei conti pubblici elbani della sezione regionale della Corte dei Conti. A finire sul tavolo degli imputati questa volta è il capoluogo che si trova scoperto di 812mila euro per la rendicontazione relativa all'annualità 2014.

E' quanto si legge nella delibera dello scorso 7 marzo in cui i giudici contabili fiorentini rilevano alcuni pesanti errori di redazione del bilancio portoferraiese e intimano all'amministrazione comunale di correre ai ripari entro 60 giorni con un piano di rientro.

Portoferraio non è la prima amministrazione elbana a trovarsi in ambasce, prima di lei anche Marciana e Campo nell'Elba per citare gli esempi più recenti, e ancora una volta al centro della verifica ci sono i crediti vantati dai Comuni giudicati dalla Corte dei Conti come non più esigibili e quindi non valevoli come voci di bilancio.

In particolare, nella procedura di riaccertamento dei residui attivi e passivi dell’ente, la parte accantonata per il Fdce (fondo per i crediti di dubbia esigibilità) e per altre potenziali passività è superiore di 698mila euro mentre la parte vincolata nel risultato di amministrazione superiore di 220.182 euro rispetto a quanto dichiarato dal Comune. 

Tradotto: nel bilancio veniva dichiarato un avanzo di 57.146 euro a disposizione per la copertura delle spese dell'ente mentre la Corte dei Conti certifica, su quel bilancio, un disavanzo di -812.046 euro.

Le controdeduzioni depositate dal Comune per giustificare le variazioni nelle voci di bilancio non hanno convinto i giudici fiorentini che hanno quindi intimato alla giunta Ferrari di provvedere, entro e non oltre i 60 giorni stabiliti per legge, ad applicare un piano di rientro dell'extradeficit accertato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno