Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Attualità domenica 03 giugno 2018 ore 12:38

Sta per iniziare restauro della chiesa del Forte

La chiesa di San Giacomo al Forte

L’Associazione “Opera San Giacomo-Onlus” presenterà le linee programmatiche degli interventi in un incontro lunedì 4 giugno



PORTO AZZURRO — Manca davvero poco all’inizio dei lavori di restauro che interesseranno l’antica chiesa di San Giacomo al Forte (torre compresa). Fine giugno, molto probabilmente. L’Associazione “Opera San Giacomo-Onlus”, difatti, dopo aver ricevuto l’impegno per un finanziamento di 190.000 Euro (circa il 70 % dei costi generali) da parte della Società romana “Terzo Pilastro”, è pronta a illustrare il programma dei lavori e il progetto di restauro firmato dall’architetto Tanganelli.

A darne notizia è l’Assessore delegato alla Cultura Fabrizio Grazioso, dallo scorso febbraio Presidente della Fondazione. Lunedì 4 giugno, infatti, alle ore 21.15, presso la Sala Consiliare del Comune di Porto Azzurro, i membri del Direttivo illustreranno le linee programmatiche degli interventi.

Il consigliere del comitato Graziella Bastreri, del resto, sta per intraprendere la gara d’appalto finalizzata all’assegnazione dei lavori. Insomma, questione di giorni.

Fanno parte del Consiglio Direttivo, lo ricordiamo, anche Silvano Giusti (vicepresidente), Alessia Agarini (segretaria), Francesco Paolo Menno (revisore dei conti), Mario Palazzo (tesoriere), Luisa Piga e Marcello Bargellini (consiglieri).

Il direttore della Casa di Reclusione Francesco D’Anselmo e l’Amministrazione Comunale invitano la popolazione ad intervenire; la riqualificazione di un edificio spagnolo secentesco e la futura possibilità d’accedere all’interno della Fortezza per visite guidate potrebbe essere un volano per l’economia locale: "dovremmo essere tenuti un po’ tutti a contribuire al suo restauro. D’altronde è la nostra storia che ritorna".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono questi i dati registrati riguardo alla provincia di Livorno in base al monitoraggio settimanale diffuso dalla Regione Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità