Cronaca martedì 05 agosto 2025 ore 18:40
Tentata truffa verso un'anziana

A raccontare quanto è accaduto ad una donna di 92 anni e a mettere in guardia tutti è il sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi
PORTO AZZURRO — Un tentativo di truffa via telefono ai danni di un'anziana è per fortuna andato a vuoto. A raccontare quanto accaduto è Maurizio Papi, sindaco di Porto Azzurro, che attraverso una nota pubblicata sulla pagina Facebook del Comune mette tutti in guardia da questo tipo di truffe.
"Ieri, 4 agosto, è accaduto nel nostro paese un episodio molto spiacevole ed assolutamente pericoloso: il primo tentativo di raggiro ed estorsione a mezzo telefono a danno di persona anziana che vive da sola. - spiega il sindaco Papi - Solita tecnica: “Tua nipote (che vive fuori dall' Elba) ha investito con l'auto sulle strisce pedonali una donna in stato di gravidanza e rischia una condanna a 12 anni di prigione”.
"La signora, - prosegue il sindaco - sebbene abbia 92 anni e la sua vita sia stata costellata da episodi travagliati e drammatici, è intellettualmente sempre molto presente, attenta ed accorta per cui, avendo avuto notizia dai mezzi di informazione televisiva di questi vergognosi e deprecabili tentativi di estorsione e raggiro a danno di soggetti anziani e soli, ha subito capito di cosa si trattava ed ha riagganciato il telefono con la minaccia di rivolgersi ai Carabinieri; ha poi telefonato alla nipote che ha ovviamente smentito ogni cosa a proposito del paventato incidente".
"Quindi, purtroppo, questa prassi delinquenziale sta prendendo piede anche nel nostro paese. - aggiunge il sindaco - Questo messaggio è rivolto a tutti, perché tutti possono essere vittime di questi vergognosi tentativi di estorsione, in particolare i soggetti anziani e fragili che vivono da soli e che raccomandiamo siano avvertiti e informati molto bene dai loro familiari".
"Ma la cosa ancora più deprecabile e grave è che tali prassi estorsive e delinquenziali prevedono sempre un “basista locale”, - evidenzia Papi - cioè uno di noi, un nostro concittadino che conosce cose, persone e situazioni, fornendo indicazioni per l’individuazione delle potenziali vittime: addio Porto Azzurro! Non dico altro perché sono sicuro che uscirei dal seminato".
"State tutti in allarme e nel caso rivolgetevi immediatamente all’Arma dei Carabinieri o alle altre Forze dell’Ordine o, in caso di bisogno, anche alla nostra Amministrazione comunale", conclude il sindaco Papi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI