Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PORTOFERRAIO27°31°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Politica martedì 01 luglio 2025 ore 16:13

Papi, Esa e la "giustizia del vicino"

Andrea Solforetti

Andrea Solforetti, consigliere di minoranza, commenta le dichiarazioni del sindaco Papi a difesa dei lavoratori di Esa



PORTO AZZURRO — "In questi giorni, il sindaco Papi si è distinto per la sua fiera difesa dei lavoratori di Esa, esponendosi pubblicamente sulla questione delle indennità non pagate e dei buoni pasto fermi da tempo. Un gesto nobile, condivisibile, da vero paladino della giustizia sociale. Peccato che la memoria, a volte, sia corta. O selettiva…".

Lo scrive Andrea Solforetti, consigliere gruppo di minoranza Idea Comune del Comune di Porto Azzurro.

"Perché viene spontaneo chiedersi: - prosegue Solforetti - dov’era questo stesso spirito garantista a maggio 2022, in piena campagna elettorale, quando si trattava dei lavoratori del Comune? Già, perché con lettera di protocollo n. 4689/22, lo stesso sindaco firmava un ordine di servizio con cui, in nome di una presunta emergenza igienico-sanitaria, sospendeva per un mese, e comunque fino a nuova determinazione, i turni di riposo settimanali degli operatori ecologici comunali".

"In altre parole: un’imposizione unilaterale, senza concertazione e senza ascolto, nel tentativo di reggere e contenere quel “sistema perfetto” che, a quanto pare, perfetto non era. E, a giudicare dai fatti, non lo è tuttora. Ben venga oggi la difesa dei lavoratori, in nome della giustizia sociale. È un atto giusto, doveroso e necessario. Ma è altrettanto giusto non dimenticare ciò che è accaduto in passato, soprattutto quando a pagarne il prezzo sono stati i lavoratori dello stesso Comune di Porto Azzurro. La memoria istituzionale non può essere a intermittenza, né a seconda delle convenienze del momento. Altrimenti diventa come il recente servizio navetta: qualche località sì, qualche località no…", conclude Solforetti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto vigili del fuoco, ambulanza e automedica per prestare i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità