
Hamas pubblica un video di Yarden Bibas: il padre del piccolo Kfir in lacrime mentre apprende la morte della famiglia
Attualità martedì 06 febbraio 2018 ore 09:45
E' cominciato il Carnevale più antico dell'Elba

La prima sfilata in maschera ha accolto centinaia di persone provenienti da tutta l'isola. Tre i carri allegorici. Giovedì grasso dedicato ai piccoli
PORTO AZZURRO — E' iniziato domenica scorsa con un buon successo di partecipazione del pubblico il Carnevale di Porto Azzurro, il più antico per tradizioni documentate di tutta l'isola d'Elba. Dopo il preludio alla sfilata di apertura di domenica 4 febbraio, che si è tenuto con "Ricordando il Carnevale", una serata organizzata da Comune e Pro Loco venerdì 2 febbraio, nel giorno della Candelora, presso il Teatrino delle Suore, nel pomeriggio di domenica le mascherine e i loro accompagnatori sono scesi in piazza. Tre gli allestimenti allegorici presenti: quello di apertura, il Longonello, simbolo del carnevale longonese, organizzato dai ragazzi dell'associazione Sole e Luna che quest'anno compie 20 anni; il "Bosco Incantato" della Scuola Materna Statale e il Peter Pan della Scuola Materna "Il Poggetto", in collaborazione con la Pro Loco. Ospiti della prima sfilata le maschere della Pro Loco di Capoliveri, che hanno proposto un allestimento dl titolo "Animali, Favole e Cinema".
Proprio questa la novità della edizione 2018 del carnevale di Porto Azzurro: una collaborazione fra le Pro Loco dei vari paesi, che vedrà sabato prossimo ospiti a Capoliveri un gruppo proveniente da Porto Azzurro, e la domenica successiva un altro gruppo mascherato organizzato dalla Pro Loco di Marina di Campo.
Il calendario dei festeggiamenti di Carnevale prevede ora l'appuntamento di giovedì grasso, con un veglioncino pomeridiano dedicato ai bambini, Una nuova sfilata dei carri domenica 11 febbraio, il classico appuntamento del martedì grasso il giorno 13, ancora nel pomeriggio, e il gran finale di domenica 18 febbraio, con carri allegorici e il concorso per la miglior maschera dedicato alla memoria di Franca Maria Pesciatini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI