Attualità venerdì 22 maggio 2015 ore 19:25
Parte lo studio al Piano, firmato l'accordo
Firmato nella mattina l’accordo fra il Dipartimento Scienze della terra dell’Università di Firenze e i comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba
RIO ELBA — E' il primo passo, quello che permetterà di capire cosa veramente c'è sotto quella strada (e quelle case) che da oltre un anno hanno imparato il significato del termine sinkhole.
Si tratta dello studio, dalla durata di un anno, che il Dipartimento Scienze della terra dell’Università di Firenze effettuerà nella zona e per il quale i cittadini del Comitato per il Piano sono arrivati ad occupare la strada tenendo un presidio per giorni (e notti).
Gli attesi 220mila euro arrivarono dalla Regione e adesso possono essere girati all'ateneo fiorentino per cominciare a indagare e farci capire quanto è esteso il problema.
Alla presenza dei due sindaci Galli e De Santi e di una equipe dell’Università diretta dal professor Fanti, la Facoltà ha avuto un incarico temporaneo per un importo di 175mila euro, tale che alle due amministrazioni rimane un risparmio di gestione di 45mila euro che potrà essere utilizzato per eventuali imprevisti. L’incarico durerà fino al 22 maggio 2016, per consentire agli studiosi di verificare le varie stagionalità, e partiranno immediatamente con delle indagini geoelettriche.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI