Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 14:42
Nuove corse per i traghetti, se ne parla nel 2016

La conferenza dei sindaci che si è tenuta questa mattina ha gettato le basi per una riorganizzazione dei collegamenti ma si guarda al 2016
PORTOFERRAIO — L'avvio di un percorso condiviso che porterà alla revisione dei collegamenti marittimi fra Elba e Piombino. Ma non prima del 2016. E' questa la linea uscita dalla conferenza dei sindaci che si è tenuta questa mattina a Portoferraio. Conferenza allargata: in primo luogo a Luciano Guerrieri, commissario straordinario dell'Autorità portuale piombinese, ma erano presenti anche i vertici della Capitaneria di porto e i rappresentanti del comitato per la continuità territoriale.
Sul tavolo è stata centrale la questione Blunavy e la sua domanda di avere maggiori slot per le corse, sia estive che invernali. Il commissario Guerrieri ha sostanzialmente ribadito la posizione già esplicitata nei giorni scorsi: nessuna possibilità per nuove corse estive giornaliere per motivi di sicurezza, apertura completa per quanto riguarda quelle estive notturne e quelle invernali.
Dalla compagnia non ci sono stati passi avanti verso l'apertura delle corse invernali in assenza di quelle estive così la situazione è rimasta sostanzialmente invariata.
Le novità sono rimandate al 2016 per due motivi di base: fra un anno e mezzo andrà ridiscusso il piano portuale dei collegamenti, quindi gli slots dei traghetti, e per quella data sarà operativo il nuovo porto di Piombino ampliato. Infatti, se pure per adesso non sono previsti nuovi moli per i traghetti passeggeri ma le nuove aree sono destinate ad uso commerciale, l'evoluzione potrebbe liberare nuovi spazi e possibilità di attracco.
Insomma tutto verrà rimesso sul tavolo con i diversi attori e verranno ridistribuite le carte.
Dal comitato è stata avanzata con forza l'istanza di omologare i collegamenti marittimi con quelli ferroviari: problema di antica data quello delle coincidenze e mai veramente risolto. Sotto questo punto di vista alcune novità potrebbero esserci in tempi rapidi: "A Gennaio metteremo nuovamente mano al coordinamento dei trasporti - ha commentato Guerrieri - e cercheremo di fare in modo che i treno e nave rispondano ad un piano unico. Certo non dipende solo da noi: se Trenitalia cambia una corsa o modifica un orario di partenza è difficile per noi ricambiare con la stessa agilità le corse dei traghetti".
Luca Lunedì
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI