Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 18:04
Il saluto di Silver Air all'Isola d'Elba

Il resoconto della chiusura del triennio di continuità territoriale della compagnia. Effettuati oltre 1600 voli, trasportati 11700 passeggeri.
MARINA DI CAMPO — Silver Air, la compagnia aerea della Repubblica Ceca che vola dal 2014 in continuità Territoriale dall’Isola d’Elba, ha terminato il triennio di esercizio delle rotte onerate, come da convenzione stipulata con ENAC nel 2014.
Si interrompono così, senza soluzione di continuità i collegamenti dall’Elba per Pisa, Firenze e Milano Linate, operati con la massima regolarità e affidabilità dal Vettore Silver Air, che in questo triennio ha stretto un forte legame con l’Isola.
Nel triennio sono stati effettuati oltre 1600 voli e sono stati trasportati 11700 passeggeri.
Le pochissime cancellazioni sono state esclusivamente legate alle condizioni meteorologiche.
Un
grande successo reso anche possibile dalla partecipazione e supporto economico
di Silver Air Network/Volare Elba, società di proprietà di un gruppo di attivi
imprenditori Elbani al quale il territorio ha riconosciuto grande merito.
L’aeromobile impiegato da Silver Air è stato il LET410 – biturboelica da 16
posti - perfetto per le operazioni sulla pista di Marina di Campo, divenuto nel
triennio un riferimento per gli spostamenti dei residenti Elbani oltre che un
mezzo indispensabile per alcune fasce di turisti.
Alcune categorie di residenti in particolare, sono divenute in questi anni assidui utilizzatori del mezzo aereo ed hanno accolto con rammarico la partenza di Silver air dall’Isola. Un chiaro segnale del gradimento ottenuto dai voli, è stato il crescente aumento del load factor (l'indicatore di riempimento dei voli, ndr) sui voli di Silver Air.
Silver Air ha lasciato il 26 ottobre la base di Marina di Campo per la base di Ostrava.
Sono previste durante l’inverno una serie di manutenzioni all’aeromobile.
Il
vettore è principalmente impegnato in attività cargo per DHL con una base a
Budapest e una in Bosnia e continuerà a volare anche su Ancona con gli altri
aeromobili della flotta.
Inoltre Silver Air sta già lavorando in collaborazione con diversi tour
operator allo sviluppo delle destinazioni
mare da Lugano verso aeroporti di nicchia adatti al LET410, che con le sue
caratteristiche risulta essere il piu’ adatto della categoria per operazioni su
piste critiche. Resta comunque in attesa della pubblicazione di un nuovo bando
per un nuovo triennio di Continuità Territoriale sull’Elba per decidere su un
eventuale partecipazione.
Il Managing Director di Silver Air, Daniel Prusa, ha ringraziato il Territorio
Elbano in un messaggio postato sulla pagina Facebook del vettore, con video
dell’ultimo decollo del LET410 da Marina di Campo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI