Cultura martedì 23 giugno 2020 ore 16:00
Un libro sulle antiche chiese dell'Elba ovest

Uno studio sulle edificazioni religiose dopo l'anno Mille e in età postrinascimentale. Gli autori sono Paolo Ferruzzi e Silvestre Ferruzzi
MARCIANA — E' stato pubblicato il libro dedicato alle Edificazione religiosa dell’Elba occidentale, scritto da Paolo Ferruzzi con Silvestre Ferruzzi ed edito da Persephone Edizioni.
Il libro, come spiega la presentazione, nasce dal primo censimento degli edifici religiosi dell’Elba occidentale, commissionato nel 1994 all’architetto Paolo Ferruzzi dalla Soprintendenza per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Livorno e Pisa, e da un secondo incarico di catalogazione affidato nel 2003 allo stesso architetto dalla Diocesi di Massa Marittima e Populonia per i Millecinquecento anni di architettura nella Diocesi di Massa Marittima e Populonia. Il volume è composto da due contributi – Versante occidentale dell’isola d’Elba.Testimonianze dell’edificazione religiosa dopo il Mille di Paolo Ferruzzi (1985) ed Edificazione religiosa dell’Elba occidentale in età postrinascimentale di Silvestre Ferruzzi (2013) – insieme alle schede di 84 edifici religiosi dell’Elba occidentale che vengono elencati per territorio comunale (Marciana, Marciana Marina e Campo nell’Elba) con geolocalizzazioni, datazioni, riferimenti storici e stilistici.
Seguono sei appendici tematiche, corrispondenti a contributi letterari e progettuali relativi al prezioso e troppo spesso dimenticato patrimonio elbano di chiesette, oratori, "maestà" e "tabernacoli"; tra esse, i contributi La Punta della Madonna (scritto da Enrico Lombardi nel 1986), Nostra Signora della Vallicella (scrittoda Piero Pietri e Girolama Cuffaro Ferruzzi nel 2000) e Agli inizi di tutto (un esempio della schedatura originale realizzata nel 1994 da Paolo Ferruzzi).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI