Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:35 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Lavoro mercoledì 17 luglio 2024 ore 14:30

Servizi impiego, sportello a Marciana Marina

Nardini e Allori al taglio del nastro

È stato inaugurato questa mattina alla presenza dell'assessora regionale Nardini e della sindaca Allori. Sarà aperto il mercoledì mattina



MARCIANA MARINA — I servizi pubblici per l’impiego diventano più capillari anche nell’area occidentale dell’isola d’Elba. A Marciana Marina apre un nuovo sportello di ARTI, l'Agenzia regionale toscana per l’Impiego. Sarà servizio decentrato del Centro per l’impiego di Portoferraio.

Questa mattina si è svolto il taglio del nastro presso la biblioteca del palazzo comunale in via Pascoli 1, dove ha sede lo sportello. 

All’inaugurazione hanno partecipato l’assessora regionale alla formazione professionale e al lavoro Alessandra Nardini e la sindaca di Marciana Marina Gabriella Allori, accompagnate da un gruppo di dirigenti, funzionarie e funzionari di Arti.

Lo sportello entrerà in funzione il prossimo 24 Luglio e sarà aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 13.

Come gli oltre 20 sportelli territoriali aperti negli ultimi mesi, anche quello di Marciana Marina nasce nell’ambito della strategia di rafforzamento della rete dei servizi pubblici per l'impiego realizzata grazie a Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori), il programma di riforma delle politiche attive del lavoro finanziato dal Pnrr.

In occasione dell’apertura dello sportello fa arrivare il proprio plauso il presidente Eugenio Giani.

“Sin da oggi, l’isola d’Elba avrà servizi per l’impiego più efficienti e più vicini ai cittadini. Sono molto soddisfatto sia per l’apertura dello sportello a Marciana Marina sia per quanto accadrà a Portoferraio dove presto il Cpi avrà una sede nuova e più funzionale. Da parte della Regione sono segni di attenzione e considerazione verso un settore, quello del lavoro, particolarmente delicato in questa complessa fase economica”.


“Oggi il piano di potenziamento della rete regionale dei centri per l’impiego compie passi importanti”, ha osservato nel corso dell’inaugurazione l’assessora Nardini, che poco prima a Portoferraio aveva reso noto l’acquisto da parte della Regione di un nuovo immobile.

Riguardo al nuovo sportello collocato nella zona ovest dell’isola, l’assessora ha spiegato che “non solo renderà i servizi per l’impiego più facilmente raggiungibili anche dalle residenti e dai residenti del comune di Marciana, ma potrà rappresentare un punto di riferimento importante anche per decongestionare il Cpi di Portoferraio, soprattutto nei mesi interessati da rilevanti flussi di lavoratrici e lavoratori stagionali”.


“Il nostro obiettivo è rendere sempre più capillare e diffusa la possibilità di accesso alle politiche attive del lavoro per cittadine, cittadini e imprese”, ha proseguito Nardini, sottolineando che “questo impegno deve essere ancora maggiore in un territorio come quello elbano”. 

“Viviamo una fase molto delicata dal punto di vista socio-economico – ha concluso Nardini -, ma anche ricca di straordinarie opportunità sul fronte delle risorse e degli strumenti a disposizione: penso appunto al già menzionato programma di riforma delle politiche attive del lavoro GOL, finanziato con il PNRR, al Nuovo Patto per il Lavoro concertato con le parti sociali, agli avvisi per percorsi di formazione che stiamo finanziando e potremo finanziare grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027. Opportunità che dobbiamo cogliere al meglio per superare il disallineamento tra domanda e offerta, salvaguardare l'occupazione e favorire la possibilità di nuovi posti lavoro. Ringrazio la sindaca e l'Amministrazione comunale per aver favorito questa nuova e significativa apertura".

“Ringraziamo i responsabili di Arti e Regione Toscana nella persona dell’assessore Nardini, per aver ritenuto Marciana Marina funzionale al decentramento del loro ufficio di Portoferraio”, ha dichiarato Gabriella Allori, sindaca di Marciana Marina.

“Con soddisfazione – ha aggiunto Allori - abbiamo intrapreso e completato questo percorso nell’ottica che ogni nuovo servizio è un arricchimento per il territorio e una risposta più immediata alle esigenze particolari dell’utenza”.

Lo sportello offrirà servizi per cittadine, cittadini e imprese: accoglienza e informazione sui servizi del Cpi, iscrizioni allo stato di disoccupazione e al collocamento mirato ex lege 68/99, percorsi di orientamento individualizzato, incrocio domanda-offerta di lavoro.

Faciliterà la collaborazione con l’Amministrazione ospitante su determinati progetti e target di utenti, dai giovani Neet, alle donne vittime di violenza, a utenti con necessità di presa in carico integrata con i servizi sociali territoriali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le iscrizioni al Rallye Elba aprono il e Aprile. Prevista la presentazione in Regione. Ecco le novità del 2025
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cultura