Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PORTOFERRAIO20°23°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 12 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontri tra tifosi del Catania e della Casertana: l'autostrada è bloccata
Scontri tra tifosi del Catania e della Casertana: l'autostrada è bloccata

Attualità giovedì 21 agosto 2025 ore 06:00

Arriva la passeggiata da torre a torre

Torre degli Appiani, Marciana Marina

Passeggiata alla scoperta della storia di Marciana Marina e delle storie di pesca e pescatori. Come partecipare



MARCIANA MARINA — Domenica 24 Agosto Legambiente Arcipelago Toscano, in collaborazione con Pro Loco Marciana Marina e libreria Libri in Piazza, organizza un trekking urbano tra storia e letteratura che avrà come mappa il libro “Statuti e Decreti nella Terra di Marciana (Secoli XVI - XVII” a cura di Tatiana Segnini e che accompagnerà i camminatori lenti fino alla fondazione della Marina di Marciana e alla sua comunità di pescatori e marinai.

Un viaggio a passo lento, indietro nel tempo, fino al Principato di Piombino, negli statuti e nelle regole che governavano la pesca e il commercio, camminando lungo le strade del Cotone e fino alla Torre, dove vivevano e lavoravano i primi marinesi.


Ed è dalla “Rubrica XVI: Dell’Offizio delli Provveditori della Torre della Novaglia” che spunta fuori il nome dimenticato – Novaglia - della torre del Porto di Marciana Marina, dirimpetto a quella del Cotone, ormai trasformata in abitazione.


Dalle pagine del libro di Tatiana Segnini, lette lungo le strade e i luoghi di cui si parla un antichi atti, dalle lettere e ordinanze di principi, dagli editti governatori e dalle delibere degli anziani, emergono le minuziose norme che regolavano la pesca e la vendita del pescato, merce preziosa per comunità di contadini.


L’appuntamento è per il 24 Agosto alle ore 18 in Piazza della Chiesa a Marciana Marina. La partecipazione è gratuita ma chi non è socio di Legambiente deve firmare una liberatoria. Info e prenotazioni: legambientearcipelago@gmail.com – 3398801478, librerialibriinpiazza@gmail.com - WhatsApp Libreria Libri in Piazza 3801968752.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno