Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:PORTOFERRAIO21°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità lunedì 01 marzo 2021 ore 16:00

Balcone, "rilevate difformità, lavori sospesi"

Veduta di Marciana Marina

L'amministrazione comunale di Marciana Marina risponde alla segnalazione di Legambiente e spiega l'iter per la realizzazione dei lavori



MARCIANA MARINA — Dopo la segnalazione di Legambiente su un nuovo balcone in fase di realizzazione nel centro storico di Marciana Marina (leggi qui l'articolo), arriva la replica dell'amministrazione comunale che spiega quanto accaduto.

"Come di norma, la pratica inerente il “balcone” essendo un atto gestionale è stata gestita dall’Ufficio Tecnico. - spiega l'amministrazione comunale di Marciana Marina - A seguito di opportuna richiesta di relazione al Responsabile, si precisa quanto segue: la realizzazione del balcone ha seguito l’iter paesaggistico semplificato a mente del D.P.R. 31/2017".

"In sostanza - spiega l'amministrazione comunale di Marciana Marina - l’istanza paesaggistica una volta presentata in Comune viene inoltrata alla Soprintendenza delle Belle Arti di Pisa, che ha l’esclusiva competenza paesaggistica ed ambientale, demandata a norma del Codice dei Beni Ambientali e Culturali di cui al decreto legislativo 42/2004. La soluzione progettuale ha acquisito il nulla osta da parte della Soprintendenza". 

"Il Comune - fa sapere l'amministrazione comunale - ha rilasciato l’Autorizzazione paesaggistica semplificata che non equivale a titolo edilizio necessario per eseguire i lavori; gli stessi sono eseguibili previa presentazione di Scia che è stata depositata in Comune. In corso di esecuzione dei lavori l’Ufficio Tecnico ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere allestito, rilevando alcune anomalie in raffronto agli elaborati grafici allegati alla Scia depositata e quindi sabato 27 Febbraio scorso ha disposto la sospensione cautelativa dei lavori, prevista dal Testo Unico sull’edilizia emanato con D.P.R. 06 giugno2001, n. 380, articolo 27, che è stata notificata alla proprietà, al tecnico progettista e direttore ai lavori ed all’impresa esecutrice degli stessi".

"Nei termini previsti dalla normativa vigente, verranno eseguite le dovute verifiche in accordo con la Soprintendenza che è stata già allertata in merito, - conclude l'amministrazione comunale - facendo eseguire un intervento sobrio e riduttivo come dalla stessa prescritto, finalizzato a ricondurre la conformazione architettonica della facciata interessata come quella storicamente esistente e rinvenuta in alcune fotografie storiche acquisite agli atti del Comune".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo. Ecco le previsioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità