Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PORTOFERRAIO14°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci

Attualità sabato 23 novembre 2024 ore 14:42

Rifiuti, a Marciana la palma elbana nella differenziata

cassonetti dei rifiuti

L'amministrazione plaude alla performance che vede il Comune fra i più virtuosi anche a livello provinciale. "Ora ridurre i costi per i cittadini"



MARCIANA — A Marciana va la palma elbana nella raccolta differenziata dei rifiuti, con un 72,61% nel 2023 che vede il Comune svettare anche a livello provinciale fra quelli più virtuosi: ha sottolineare il risultato è una nota dell'amministrazione comunale.

"In un quadro complessivo a livello regionale di miglioramento, come si può constatare dai dati resi noti dalla Regione Toscana che mettono a confronto le percentuali di raccolta differenziata del 2023 con quelle dell’anno 2022, il Comune di Marciana si attesta fra uno di quelli con le percentuali più alte. La media regionale difatti ha raggiunto il 66,64% con un aumento di 0,7 punti rispetto al 2022".

E il Comune di Marciana supera nel 2023 ampiamente l’obiettivo prefissato del 65%, con una percentuale del 72,61% che è fra le più elevate sul territorio provinciale con Collesalvetti (72,84%) e Rosignano Marittimo (74,93%), e la più alta nell’Isola d’Elba. 

"La Raccolta differenziata è rimasta costante, ma diminuisce la parte non differenziata dei rifiuti, a segnalare una sempre maggiore attenzione dei cittadini alle tematiche inerenti all’inquinamento e a pratiche di economia circolare", dettaglia il Comune di Marciana.

"Sono proprio i cittadini che hanno consentito il raggiungimento di questo ammirevole risultato e che l’amministrazione ci tiene a ringraziare, per l’impegno e la sensibilità dimostrata. Un ringraziamento particolare va anche a tutti gli operatori Esa che con il loro preciso ed attento lavoro, hanno fatto si che gli sforzi della cittadinanza non fossero vani. Un bellissimo traguardo, che richiede però da parte del 'sistema rifiuti' una gestione che vada nella direzione di una riduzione dei costi per l’utenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità