Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PORTOFERRAIO13°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio

Attualità sabato 30 novembre 2024 ore 15:03

"Ogni Comune manterrà aperto il proprio plesso"

Simone Barbi, sindaco di Marciana

Il sindaco di Marciana Simone Barbi interviene dopo la protesta di alcuni genitori avvenuta ieri mattina



MARCIANA — "Venerdì 29 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei lavori di efficientamento energetico del plesso scolastico di Marciana. Durante la cerimonia, alcuni genitori hanno deciso di manifestare senza autorizzazione, contro la riorganizzazione dei plessi scolastici di Marciana e Marciana Marina, mentre alcuni genitori degli alunni della primaria, secondo voci di corridoio, non hanno autorizzato la partecipazione dei propri figli alla stessa cerimonia pubblica, svoltasi peraltro davanti alla scuola con la presenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine".

Lo dichiara il sindaco di Marciana Simone Barbi che interviene per fare chiarezza sul futuro delle scuole di territori di Marciana e Marciana Marina.


"Nonostante quanto scritto e già pubblicato voglio fare chiarezza per l’ennesima volta: - prosegue Barbi - la scelta di spostare la scuola primaria a Marciana Marina e la scuola secondaria a Marciana è stata presa concordemente tra i Sindaci su richiesta della Dirigenza Scolastica, con valutazione positiva del Consiglio d’Istituto e del Collegio Docenti, successivamente votata all’unanimità dalla Conferenza Zonale dell’Istruzione. Tutto ciò al fine di ottenere tutte le classi per ogni anno di scuola, scongiurando l’effetto patologico delle pluriclassi". 

"Se questo comporterà per gli alunni il disagio di uno spostamento di 10-15 minuti con lo scuolabus, - aggiunge Berbi - dall’altro genererà un miglioramento nell’attività di apprendimento e nella socialità degli alunni, per ogni classe d’età. Mettendo sul piatto della bilancia i due effetti, quelli positivi prevalgono su quelli negativi".


"Ribadisco pertanto che l’affermazione che la scuola chiude è falsa perché ogni Comune manterrà aperto il proprio plesso: Marciana Marina con la materna e la primaria, Marciana con la materna e la secondaria; - prosegue Barbi  - ed è importante sottolineare che i codici meccanografici degli ordini di scuola oggetto di riorganizzazione non saranno cancellati".


"Trovo sgarbato e poco educativo utilizzare i bambini come elemento di protesta e oltremodo imbarazzante, secondo quanto mi è stato riferito, che alcuni dipendenti del personale scolastico trasmettano ai bambini livore verso le istituzioni. Sono convinto che le energie debbano essere spese in direzione di un miglioramento della Scuola e dell’offerta formativa, per il bene dei ragazzi, lasciando da parte i personalismi. Il compito di un Sindaco è quello di valutare e fare una scelta, non per singoli cittadini ma per tutta la comunità", conclude Barbi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le cancellazioni riguardano i collegamenti marittimi con l'Elba orientale, coi porti di Cavo e Rio Marina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità