Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:23 METEO:PORTOFERRAIO19°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video

Attualità sabato 29 marzo 2025 ore 13:43

Distribuzione giornali, lettera di Barbi

Foto di archivio

Il sindaco di Marciana ha scritto una lettera aperta per chiedere di trovare una soluzione senza aggravi economici



MARCIANA — Il.sindaco di Marciana, Simone Barbi, ha scritto una lettera aperta al distributore dei quotidiani cartacei Masini & Santini Distribuzione srl affinché si trovi una soluzione per la distribuzione dei giornali in bassa stagione senza ulteriore aggravio economico richiesto, così come comunicato da alcuni edicolanti del Comune di Marciana e come evidenziato nella raccolta firme protocollata presso il Comune il 29 marzo.

La situazione riguarderebbe anche altre zone del versante orientale dell'Elba.

Qui di seguito il testo della lettera del sindaco di Marciana"

"Spettabile società Masini & Santini Distribuzione srl, ultimamente ci sono arrivate molteplici segnalazioni da parte delle attività presenti nel Comune di Marciana, che si occupano della vendita di giornali al dettaglio, in ultimo la petizione popolare ricevuta al protocollo dell’Ente (prot.n. 4854 del 29.03.2025).

Le preoccupazioni riguardano la decisione di non servire più le frazioni a partire dal 1 aprile, se non con un gravoso aumento del prezzo per la distribuzione capillare, che andrebbe a rendere anti-economica da parte loro l’attività stessa di rivendita dei giornali.

Probabilmente si tratta di una scelta “obbligata” da parte Vostra, legata a questioni interne di risorse e di budget, tuttavia, ci preme sottolineare l’importanza che rivestono tali attività periferiche in un territorio come il nostro, peculiare per la presenza di svariate frazioni e di una percentuale alta di persone anziane, dove ancora il giornale cartaceo rappresenta una forma importante di accesso all’informazione.

L’impoverimento sempre maggiore di queste realtà, a causa della non sostenibilità di tali servizi da parte di attività molto piccole rischia di depauperare un territorio anche delle attività minime essenziali per risiedervi.

Chiediamo pertanto una fattiva collaborazione, anche da parte Vostra, nel ricercare una possibile soluzione per garantire la continuità del servizio, senza l’aumento del prezzo di cui sopra, che lo rende purtroppo, insostenibile.

Auspicando nella Vostra collaborazione e supporto,Cordiali Saluti"

Il sindaco

Dott. Simone Barbi


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica