Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:48 METEO:PORTOFERRAIO13°17°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meraviglia della natura o incubo? I giganti marini circondano un gommone
Meraviglia della natura o incubo? I giganti marini circondano un gommone

Attualità lunedì 10 novembre 2025 ore 12:48

Cer Costa degli Etruschi, Marciana presente

Foto di repertorio

Il Comune di Marciana ha aderito alla Comunità energetica rinnovabile solidale di Area Vasta. Aggiornamenti importanti per i cittadini



MARCIANA — E’ stato sottoscritto in data 6 novembre 2025, a Livorno, l’atto notarile con il quale si è costituita ufficialmente la Comunità energetica solidale di Area Vasta Costa degli Etruschi. Tra i Comuni firmatari, anche il Comune di Marciana. 

"Questo rappresenta un grande traguardo per il Comune di Marciana e dimostra la sensibilità e l’attenzione rivolta da parte dell’Amministrazione alla realizzazione di un concreto sviluppo sostenibile del territorio. - scrive l'amministrazione comunale di Marciana in una nota -Riprendendo le parole della Presidente della Provincia Sandra Scarpellini: con questo atto la società cooperativa Cer di Area Vasta Costa degli Etruschi prende vita, diventando un soggetto autonomo a tutti gli effetti, in grado di avviare le azioni necessarie per l’inizio delle attività".

"Inoltre i Comuni, potranno accedere fin da subito ai bandi per i contributi specifici previsti dal Pnrr. - prosegue la nota - La Cer Save – Soc. Coop. rappresenta un modello innovativo e la prima esperienza di comunità energetica solidale in Italia, nata anche grazie al supporto del progetto europeo Promoter – Interreg Europe, con l’obiettivo di generare benefici economici, sociali e ambientali attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile. Dopo la fase di ricezione delle manifestazioni di interesse da parte di cittadini/imprese e la conferenza stampa di presentazione svoltasi il 9 Luglio 2025 presso il Polo Tecnologico Magona di Cecina, la Cer è ora costituita: pervenuto il parere obbligatorio della Corte dei Conti, si è dunque, proceduto alla definizione degli atti per la stipula notarile".

"Completato questo percorso, è ora possibile avviare ufficialmente le attività della CER, favorendo il coinvolgimento di cittadini, imprese ed enti locali secondo i principi di partecipazione, solidarietà e sviluppo sostenibile", spiega l'amministrazione comunale.


Per chi fosse interessato a partecipare al bando del Gse in scadenza il 30 Novembre 2025, è possibile consultare  questo link.

La Provincia di Livorno e i Comuni aderenti continueranno a fornire aggiornamenti costanti e a condividere le modalità di adesione alla Cer una volta completata la fase costitutiva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre alla denuncia di 14 giovani coinvolti, identificati dopo la rissa, sono stati emessi provvedimenti a tutela della pubblica sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità