Attualità martedì 25 marzo 2025 ore 12:41
A Chiessi una scultura dedicata ai delfini

La statua simbolo di tutela dell'ambiente si colloca proprio nella zona in cui è presente l'associazione Messaggeri del mare
MARCIANA — Sabato 5 Aprile, l’Amministrazione comunale di Marciana fa sapere che inaugurerà la scultura realizzata a Chiessi in Piazza delle Ginestre, intitolata “Messaggio dal Mare”.
L’opera, realizzata dalla giovanissima scultrice fiorentina Elisa Pezzino, laureata all’Accademia delle Belle Arti, raffigura due delfini sollevati, simbolo del mare, di un mare pulito, che ci circonda e che siamo chiamati a proteggere.
"Il mare è la fonte primaria di ogni forma di vita, una culla naturale che forma la base dell’intero ecosistema ed è sempre più a rischio, minacciato dalle enormi quantità di plastica che vi finiscono, inquinato dalle varie attività umane che vi si svolgono e alterato nella sua composizione per fenomeni di acidificazione sempre più importanti. - si legge in una nota diffusa dal Comune di Marciana - L’Amministrazione comunale è vicina alle tematiche di sostenibilità ambientale e ha voluto con quest’opera, raffigurante due delfini che si innalzano - simbolo di saggezza e prudenza - lasciare scolpito un “messaggio” importante: l’estrema rilevanza della salvaguardia dell’ambiente marino".
"Chiessi è la frazione che ben si presta per le sue peculiarità ad accogliere la scultura, anche per la presenza dell’Associazione dei Messaggeri del Mare, che da tempo sono attivi in diverse campagne di sensibilizzazione per il rispetto e la tutela dell’ambiente marino. Con le loro lunghe traversate a nuoto riescono a comprendere la forza delle acque e a carpirne la profonda bellezza, provando a trasmettere agli altri la protezione che è necessaria verso questo ambiente e verso tutte le specie che vi si trovano", prosegue la nota.
"Con queste loro attive campagne, cercano di sensibilizzare sul tema, come si può capire dalle loro parole:
“Siamo piccoli al cospetto del mare e la nostra coscienza può trovare momenti di felicità solo vivendo in armonia con tutto il pianeta. Il mare ci insegna e noi impariamo, nuotando.”
Dalle loro parole, semplici ma d’impatto, si capisce l’importanza della sinergia necessaria per la tutela ambientale. Il rispetto per il mare, è imprescindibile per tutte le attività che vi operano intorno, che siano sportive, legate al turismo o semplicemente alla salute, nostra e delle specie che vi abitano, come i delfini", conclude l'amministrazione comunale.
L’inaugurazione della statua, avverrà da parte del sindaco Simone Barbi in Piazza del Ginestre a Chiessi, sabato 5 Aprile alle ore 15,30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI