Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PORTOFERRAIO19°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance

Attualità venerdì 31 ottobre 2025 ore 10:30

Disastro aviatorio Capraia, ricordate le vittime

Durante la commemorazione delle vittime

La cerimonia si è svolta a Livorno. Omaggio dei carabinieri insieme alle Autorità alle 8 vittime nel 25esimo anniversario del tragico incidente



LIVORNO — Nella mattinata di ieri, 30 Ottobre, i carabinieri di Livorno hanno ricordato le vittime del disastro di Capraia del 30 Ottobre 2000. In quel terribile evento, avvenuto alle 21,30 circa, un elicottero dei carabinieri, dopo pochi minuti dal decollo dall’eliporto sito nei pressi del castello di Capraia, è precipitato in mare, inabissandosi. 

Tutte le 8 persone a bordo, 7 carabinieri ed un agente della Polizia Municipale di Capraia, hanno perso la vita nell’impatto.

La cerimonia di commemorazione è iniziata all’interno della caserma “Generale G. Amico” dove, alle ore 10, alla presenza dei familiari delle vittime, è stato deposto un cuscino di fiori alla lapide commemorativa alla presenza delle autorità intervenute: il Prefetto di Livorno, Dott. Giancarlo Dionisi, il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, Comandante della Legione Carabinieri “Toscana”, il Generale di Brigata Marco Carletti, Comandante della 2^ Brigata Mobile di Livorno, il Colonnello Dario Mineo, Comandante Provinciale di Livorno, il Colonnello Gabriele Gainelli, Comandante del Raggruppamento Aeromobili CC di Pratica Di Mare; presenti altresì il Capitano Macauda, Comandante del Nucleo Elicotteri CC di Pisa, una rappresentanza del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari. 

Successivamente, alle 10,30, sulla banchina antistante la chiesa di San Jacopo in Acquaviva, un cuscino di fiori è stato lanciato nello specchio di mare prospicente, in ricordo di tutte le vittime: i due piloti, i Marescialli Capo Riccardo Di Meo ed Elvio Possemato, e gli altri componenti dell’equipaggio, il Maresciallo Aiutante Rocco Vignola ed il Maresciallo Ordinario Cristiano Matano, tutti in servizio presso il Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pisa; il Maresciallo Capo Ludovico Muratori, il Maresciallo Ordinario Marco Zaccani ed il Carabiniere Massimiliano Montanino, rispettivamente Comandante ed addetti alla Stazione Carabinieri di Ardenza; il Comandante della Polizia Municipale di Capraia, Alessandro Benelli.

Dopo il lancio dei fiori, nella vicina chiesa di San Jacopo è stata celebrata la Santa Messa in suffragio delle vittime, officiata dal parroco della chiesa di San Jacopo in Acquaviva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo sfogo sui social per l'emergenza cinghiali e i rischi per chi percorre le strade dell'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Politica