La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Attualità mercoledì 17 luglio 2013 ore 16:35
L'Elba verso il bicentenario di Napoleone Bonaparte
PORTOFERRAIO - Si è svolto questa mattina presso la Residenza Napoleonica Villa dei Mulini di Portoferraio l'incontro tra i soggetti istituzionali legati alla promozione delle celebrazioni del bicentenario dell'arrivo e permanenza di Napoleone all'Isola d'Elba. All'appuntamento erano presenti la Direzione Regionale per i Beni culturali della Toscana, la Soprintendenza, la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, la Regione Toscana, la Provincia di Livorno, i Comuni di Portoferraio e Marciana. Concordata la stipula di un protocollo d'intesa che prevede un tavolo tecnico organizzativo il cui capofila sarà il comune di Portoferraio in collaborazione con la Fondazione CRL e la direzione dei Musei. Su invito della Provincia di Livorno, è stata accolta la proposta di inserire tra i soggetti promotori anche il Comune di Piombino tenuto conto che il Principato di Piombino è stato retto per lunghi anni da Elisa Bonaparte Baciocchi. Nell 'incontro sono state individuate le proposte di esposizioni e manifestazioni culturali ed altre attività finalizzate alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio di beni culturali di origine e cultura napoleonica, in relazione alle opportunità di promozione dell'Elba quale polo turistico culturale, tenuto conto che il turismo culturale è l'unico a registrare andamenti positivi in questi ultimi anni. Evento principale saranno grandi mostre nelle due residenze e rievocazioni storiche, anche se nell'intenzione degli organizzatori c'è anche l'impegno a prommuovere iniziative, mostre, manifestazioni a tema, per il biennio 2014 - 2015. Altri incontri con gli operatori del territorio ci saranno a breve per garantire la massima diffusone delle iniziative, fuori e dentro l'isola, ma fra gli obiettivi c'è anche quello di stimolare la maggiore partecipazione possibili della comunità insulare nella realizzazione di questa celebrazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI