Attualità venerdì 18 giugno 2021 ore 13:00
Napoleone e l'Elba su National Geographic

La prestigiosa rivista internazionale ha pubblicato un articolo dedicato a Napoleone con riferimento anche ai "suoi" luoghi elbani
ISOLA D'ELBA — Il National Geographic ha pubblicato un lungo articolo dedicato a Napoleone Bonaparte in occasione del bicentenario della sua morte dal titolo "Napoleone Bonaparte era un condottiero illuminato o un tiranno?"
Nell'articolo, che tratta delle contrastanti opinioni su Napoleone, molti sono i riferimenti con immagini dedicate all'isola d'Elba, l'isola del suo primo esilio dove l'Imperatore trascorse circa 10 mesi dal Maggio 1814 fino al 26 Febbraio 1815.
Fra le immagini dei luoghi pubblicati si trovano il Museo napoleonico di Villa dei Mulini e la veduta di Portoferraio, il Palazzo governativo di Rio Marina, dove Napoleone si fermava a dormire quando si recava in visita alle miniere, un'immagine di un murales che ritrae Napoleone che si trova nel borgo di Marciana.
Ma fra le immagini compare anche uno scatto legato alle rievocazioni napoleoniche elbane a cui si fa riferimento anche nell'articolo ricordando le grandi celebrazioni avvenute nel 2014, in occasione delle celebrazioni del bicentenario dello sbarco di Napoleone all'isola d'Elba.
A questo link è possibile leggere l'articolo del National Geographic di Jacqueline Charles con foto di Sergio Ramazzotti che per le descrizioni della storia delle immagini ha collaborato con Ornella D'Alessio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI