Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

STOP DEGRADO sabato 27 agosto 2022 ore 10:00

Fototrappole per chi abbandona i rifiuti

Le videocamere saranno posizionate in tutte le isole ecologiche per scoraggiare e punire i comportamenti scorretti nello smaltimento dei rifiuti



ISOLA D'ELBA — È in corso l’installazione di fototrappole collocate presso le isole ecologiche disposte sul territorio.

Lo ha fatto sapere Esa, Elbana Servizi Ambientali, l'azienda che si occupa del ritiro e smaltimento dei rifiuti per conto dei Comuni elbani.

Da Esa spiegano inoltre che "coloro che abbandoneranno rifiuti fuori dai contenitori, verranno sanzionati ai sensi del decreto legislativo 152/2006 e del Regolamento comunale vigente".

Capita spesso infatti che proprio davanti alle isole ecologiche vengano lasciati diversi tipi di rifiuti invece di essere smaltiti correttamente.

"Si ricorda che per rifiuti ingombranti e altri tipi di rifiuto non conferibili nei contenitori, è possibile rivolgersi ai Centri di Raccolta Comunali oppure telefonare al Numero Verde ESA 800-688-850", concludono da Esa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità