Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:39 METEO:PORTOFERRAIO9°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Claudio Cecchetto interpreta il "Gioca Jouer": a Bella Ma' l'esibizione come nel 1981
Claudio Cecchetto interpreta il

Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 17:27

Tribunale Elba, "uscire dalla precarietà"

La delegazione elbana col Ministro Nordio a Roma

La richiesta al Ministro della Giustizia Nordio arriva da una delegazione elbana durante un incontro avvenuto a Roma



ISOLA D'ELBA — Una delegazione elbana ha incontrato nella mattinata di oggi, sabato 14 Dicembre, a Roma il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, con il quale era stato fissato un appuntamento per affrontare insieme a lui i problemi del Tribunale di Portoferraio ed in genere la precarietà del diritto alla giustizia nelle isole minori.

Nordio è stato incontrato dopo il suo intervento ad Atreju, la kermesse politica organizzata da Fratelli d’Italia al Circo Massimo, da una delegazione composta dal sindaco di Rio Marco Corsini e da sindaco e vicesindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini e Claudio De Santi, accompagnati dall’assessore portoferraiese Roberto Manzi e dal presidente dell’Associazione Forense Elbana avvocato Paolo Di Tursi.

“Siamo rimasti estremamente soddisfatti della cordialità e della concretezza del ministro – ha commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – che ha assicurato che c’è la possibilità di risolvere un problema storico per l’isola d’Elba e i suoi abitanti, rispettando un principio democratico e costituzionale, che è quello di poter garantire l’accesso alla giustizia ai cittadini delle isole minori senza essere costretti a fare i salti mortali per averla”.

“Il ministro, da ex magistrato quale è – ha spiegato il sindaco di Rio Marco Corsini – si è dimostrato perfettamente a conoscenza dei problemi della precarietà della giustizia in una zona insulare come la nostra; ci ha chiesto che gli venga rappresentata una completa fotografia della situazione attuale, ed ha espresso l’impegno molto determinato di affrontare il problema in maniera strutturale già dal prossimo mese di gennaio”.

“Finalmente un approccio concreto, per il quale manifesto la soddisfazione dell’associazione che rappresento - ha aggiunto l’avvocato Paolo Di Tursi – questa volta siamo veramente fiduciosi della stabilizzazione del nostro ufficio”.

“La concretezza del ministro Nordio – ha concluso il vicesindaco di Portoferraio Claudio De Santi – è stata nel mettere a fuoco il rapporto di convenienza, sia per lo Stato che per la nostra comunità insulare, nel tenere funzionale il Tribunale di Portoferraio. La permanenza della struttura va vista nella sua totalità di attività come un vantaggio economico sia per il Governo centrale che per l’isola”.

I convenuti hanno concluso l’incontro dandosi un nuovo appuntamento a breve termine, con l’intento di concretizzare quanto riconosciuto in questa sede.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo segnala attraverso la pagina Facebook il Comune di Campo nell’Elba per avvisare i cittadini di prestare attenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità