Sport martedì 16 settembre 2025 ore 08:36
Rallye Elba storico, 153 equipaggi da 11 nazioni

La manifestazione sportiva internazionale si svolverà dal 24 al 27 Settembre. Novità nel tracciato e negli orari
ISOLA D'ELBA — Chiuse le iscrizioni, al XXXVII Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy e, come spiegano da Aci Livorno Sport, gli equipaggi in gara saranno 153 e saranno rappresentate 10 nazioni straniere.
In programma dal 24 al 27 Settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche, oltre che tricolore della “Regolarità a media” con il “Graffiti”, l’appuntamento più atteso della stagione, con questo dato significativo a tre cifre si è davvero confermato tale.
Una tradizione dunque rispettata ed una ventata di fiducia trasmessa al territorio, purtroppo di nuovo messo in difficoltà dal maltempo della settimana scorsa.
L’Isola d’Elba è dunque pronta ad ospitare un’altra grande edizione del rally storico più ambìto in Europa ed anche oltre, con 26 iscritti alla serie continentale, ben 74 al Campionato Italiano, 23 A112 del Trofeo ed una auto “classica”. Ad essi vanno ad aggiungersi i 20 in totale del “Graffiti” e per tutti possiamo dire che tra poco più di una settimana la “perla” dell’arcipelago toscano sarà attraversata dai migliori competitor delle varie serie.
Un grande e significativo riconoscimento che arriva anche dalle ben 10 Nazioni straniere rappresentate, Austria, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica Ceka, Svizzera e Ungheria. Ciò vuol dire di nuovo comunicare e offrire il territorio ad un turismo certamente emozionale, ma che arriva da lontano, che per l’immagine è decisamente di grande importanza.
Come da tradizione, infatti, l’evento conferma la propria doppia valenza: promuovere lo sport automobilistico e, al tempo stesso favorire l’allungamento della stagione turistica, offrendo a piloti, team e appassionati l’opportunità di vivere le bellezze dell’Elba nelle miti giornate di inizio autunno.
Per dare ancora più forza a questa combinazione tra sport e promozione del territorio, il percorso 2025 presenterà alcune novità sia nel tracciato che negli orari, con l’obiettivo di offrire emozioni sempre nuove a chi corre e a chi assiste, valorizzando al meglio ogni angolo dell’isola.
La soddisfazione dell’organizzazione di Aci Livorno, che gestisce l’evento su mandato dell’Automibile Club Livorno è espressa dal presidente Luciano Fiori: “Vedere ben 153 equipaggi iscritti al Rallye Elba Storico ci riempie di gioia e di orgoglio. È la dimostrazione che questa gara ha un posto speciale nel cuore di chi corre, un carattere unico capace di unire sport, passione e la bellezza straordinaria della nostra isola. Il Rallye non è solo competizione: è incontro, amicizia, emozione. È il modo più bello per raccontare l’Elba al mondo, mostrando le sue strade, i suoi paesaggi e l’accoglienza della sua gente. Un grazie di cuore a chi ha reso possibile tutto questo, dai piloti ai team, dalle istituzioni ai volontari, agli ufficiali di gara, alla comunità Elbana e alle istituzioni e a chiunque che a vario titolo si adopera per la riuscita della gara, sempre nel ricordo di Elio Niccolai e della piccola Anna, che ogni anno ricordiamo. Tutti insieme stiamo scrivendo un’altra pagina di storia che resterà nel cuore di tutti.”
Un format rivisto in alcuni punti ma fedele alla sua identità: quello proposto ai concorrenti per la XXXVII edizione promette ancora una volta una sfida avvincente, divertente e altamente tecnica. Saranno dieci le prove speciali, distribuite su tre giornate di gara: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.
Il percorso complessivo misura 366,960 chilometri, di cui 133,580 cronometrati, per una nuova edizione destinata a scrivere un altro capitolo nella storia di questo rally leggendario.
Da non dimenticare l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 Settembre. Alle ore 11, al Teatro Flamingo, avrà luogo il convegno "Passato e presente sulle orme di Napoleone", un evento promosso in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno che intende esplorare il profondo legame tra l'Isola d'Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.
Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio.
Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
9 – 11,30 Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12 – 23 Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10– 11,30 Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
9 – 16 Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
8 – 18 Ricognizioni
20,40 partenza - Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21 PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22,10 Arrivo 1^ tappa - Ingresso riordinamento 1 - Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
8,40 Partenza 2^ Tappa - uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
9,45 PS 2
10,35 PS 3
13,18 Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13,43 Uscita riordinamento 2
14,05 PS 4
14,49 Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15,14 Uscita riordinamento 3
15,25 PS 5
17,30 Arrivo 2^ tappa - ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
8,40 Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
9,10 PS 6
10,10 PS 7
11,40 Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12,25 Uscita riordinamento 4
13,20 PS 8
14,20 SS 9
14,40 PS 10
16 Arrivo finale e premiazione - Capoliveri Piazza Garibaldi - Piazza Garibaldi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI