Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PORTOFERRAIO12°13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Cultura giovedì 08 ottobre 2015 ore 10:15

In scena l'ultimo spettacolo di Faletti

L'attrice Chiara Buratti porta in scena al Flamingo di Capoliveri lo spettacolo teatrale che Giorgio Faletti scrisse espressamente per lei.



CAPOLIVERI — “L’ultimo giorno di sole”, spettacolo scritto da Giorgio Faletti espressamente per l’attrice Chiara Buratti, racconta di una donna che prima della fine del mondo, mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare (in scena un dylaniano quanto introvabile rifugio dalla tempesta) decide di tornare nel paese dov'è nata. Nel chiedersi chi sarà quando tutto sarà finito non si precipita avanti, ma preferisce guardarsi indietro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accoglierlo nel modo migliore.

Un "romanzo a teatro"; sette monologhi intrecciati ad otto canzoni inedite compongono questo intenso, commovente lavoro, ultimo scaturito dalla fantasia irrefrenabile di questo grande artista. Il lavoro a cui Giorgio Faletti teneva di più e al quale ha messo mano e pensato fino alla fine. Faletti ha voluto smontare le liturgie, spezzarle e poi ricostruirle, perché non si accontentava di inventare storie, voleva anche creare nuovi mondi, abbattere le barriere, invertire i sensi di marcia. Avrebbe voluto firmare anche la regia, ma non ha fatto in tempo, purtroppo. Il regista Fausto Brizzi ha però preso egregiamente il delicato testimone. Il debutto è avvenuto al Teatro Alfieri di Asti il 4 luglio all'interno del Premio Giorgio Faletti.

Testi e musiche di GIORGIO FALETTI, Regia di FAUSTO BRIZZI, Direzione musicale: ANDREA MIRÒ, Aiuto alla regia e luci: Tommaso Massimo Rotella, Scenografie Francesco Fassone, Arrangiamenti Andrea Mirò

9 e 10 ottobre 2015, ore 21,30, Info e prenotazioni - tel. 3772628955


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Provincia di Livorno fa sapere che i tecnici sono al lavoro per gli accertamenti sul tratto di strada del Piano, chiuso per un cedimento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità