Un 30enne irregolare sul territorio è stato trasferito Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Potenza in attesa di essere rimandato nel suo paese

Fedez infastidito dal ragazzo che lo riprende mentre balla sul tavolo di un locale a Porto Cervo: sferra un calcio per allontanarlo

Attualità lunedì 09 dicembre 2013 ore 18:40
Il Santuario di Montenero accoglie gli stemmi di Campo e Marciana
LIVORNO - E’ uno dei Santuari più noti e visitati della Toscana, è il Santuario della Madonna di Montenero situato a pochi chilometri da Livorno. Da tempo immemore, luogo di culto, di pellegrinaggi e luogo simbolo della devozione alla Madonna conserva nella sue antiche sale la Galleria dei Comuni. Qui, dopo la proclamazione ufficiale della Madonna di Montenero quale principale patrona della Toscana, i comuni di tutta la Regione hanno portato i loro stemmi, donati da ogni Giunta comunale, per testimoniare la propria fede e fiducia nella Madonna chiedendo la Sua protezione. Sono 202 i comuni toscani che hanno donato il proprio stemma, fra questi mancavano all’appello i due comuni elbani di Marciana e Campo nell’Elba. Per questo sabato 14 dicembre, a pochi giorni dalle festività natalizie, le amministrazoni comunali di Campo e Marciana, si recheranno in visita al Santuario della Madonna di Montenero, per donare i propri stemmi comunali e pregare per la protezione delle rispettive comunità. Alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa e saranno consegnati gli stemmi comunali. I fedeli che vorranno partecipare alla cerimonia ufficiale presso il Santuario livornese potranno farlo dando la propria adesione direttamente al Comune di appartenenza o alla propria Parrocchia. Un bus partirà alla volta del Santuario di Montenero per la celebrazione ufficiale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI