Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 15:33

Frane al Piano e sale l'allerta meteo

Le strade nel versante orientale sono impraticabili, segnalate frane, smottamenti e rigoli di fango e la protezione civile alza il livello d'allerta



RIO MARINA — Continua a imperversare il maltempo sul versante orientale dell'isola d'Elba. Nella zona di Rio Marina e Cavo sono segnalate frane, smottamenti e rigoli di fango che rendono difficile la circolazione.

La situazione potrebbe peggiorare nelle prossime ore. La sala operativa regionale ha infatti emesso un allerta a codice arancione per pioggia e forti temporali con validità dalle ore 18 di oggi fino alle ore 13 di domani, giovedì 29 ottobre per tutta l'area nord-occidentale della regione, gran parte della costa, l'arcipelago e parte delle zone interne. Il territorio regionale verrà infatti attraversato da una perturbazione che porterà, nella serata di oggi fino alla mattina di domani, pioggia e forti temporali a partire dalla costa. Rimane confermato il codice giallo per gli stessi fenomeni relativamente alle zone orientali.

Secondo la sala operativa della protezione civile i fenomeni subiranno una nuova intensificazione con temporali anche forti a partire dalle zone di nord-ovest e dalla costa centro-settentrionale, in trasferimento durante la notte alle zone interne ed interesseranno tutte le province ad esclusione di Arezzo. Nel corso della mattinata di domani e fino al primo pomeriggio possibilità di rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità sull'Arcipelago, sulla costa centro-meridionale, nel grossetano e nel basso senese. I fenomeni potranno risultare forti e essere accompagnati da intense precipitazioni, fulmini, forti colpi di vento e grandinate.

La protezione civile raccomanda pertanto la massima attenzione durante gli spostamenti, in particolare nelle zone depresse e nelle vicinanze dei corsi d'acqua. Per ulteriori informazioni e per i consigli relativi alla protezione individuale si invita a consultare le pagine dedicate del sito della Regione Toscana www.regione.toscana.it/allertameteo/ e a seguire le eventuali indicazioni del proprio Comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità