Attualità sabato 19 gennaio 2019 ore 13:29
Monitoraggio dei ponti, due sono all'Elba

Sono stati individuati criteri standard per il monitoraggio dello stato dei ponti da parte della Regione Toscana. Due ponti si trovano all'Elba
FIRENZE — E' terminato ieri, venerdì 18 Gennaio, il primo ciclo dei corsi di formazione dei tecnici scelti dalla Federazione regionale degli ingegneri per effettuare i controlli su 164 ponti selezionati da Regione, Province, Città Metropolitana e Anci, in seguito all'accordo sottoscritto nell'agosto scorso.
Durante il corso di formazione è stata approfondita la metodologia di monitoraggio messa a punto dalle Università di Firenze e Pisa per le prime verifiche di sicurezza dei ponti stradali che gli ingegneri formati metteranno in pratica già dalle prossime settimane.
Dei ponti sottoposti a controlli fanno parte anche il viadotto di Vigneria, nel Comune di Rio, che si trova alla seconda curva all'uscita del paese in direzione di Cavo e il viadotto di Poggio nel Comune di Marciana.
"I 164 ponti – ha sottolineato l'assessore a infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli - sono stati individuati sulla base di una serie di criteri oggettivi, come l'anno e il tipo di tecnologia di costruzione usata, le dimensioni e l'usura a cui sono sottoposti, partendo tuttavia dalla considerazione che dei ponti di nostra competenza, o delle Province, non ci sono situazioni particolarmente critiche, altrimenti sarebbero già stati bloccati".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI