Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:55 METEO:PORTOFERRAIO16°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità lunedì 22 aprile 2019 ore 13:28

Asili nido, 13 milioni per potenziare i servizi

L'asilo nido di Rio Elba, pronto dal 2016 a non ancora attivato

Il bando, rivolto ai Comuni, prevede agevolazioni per i territori montani e insulari e una corsia preferenziale per le gestioni associate dei Comuni



FIRENZE — L'obiettivo è quello di promuovere e sostenere l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia, cioè quelli che si rivolgono a bambini dai 3 ai 36 mesi di età, anche per l'anno educativo 2019-2020, grazie a oltre 13 milioni di euro che serviranno ai Comuni per andare incontro alle necessità di un numero sempre maggiore di famiglie.

Sono gli obiettivi che si prefigge la Regione Toscana con l'avviso pubblico per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi di età) approvato e pubblicato nei giorni scorsi grazie a risorse del Fondo sociale europeo (Por Fse 2014-2020). La misura, nell'ottica della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle giovani madri, rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

La gestione del bando prevede una riserva di risorse a favore dei territori montani e insulari e una corsia preferenziale per le gestioni associate dei Comuni.

Destinatari del bando sono i Comuni toscani, che possono presentare i progetti con richiesta di contributi sia singolarmente che associati.

I beneficiari degli interventi sono i bambini in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia residenti in un Comune della Toscana. I progetti possono riguardare sia la gestione diretta degli asili nido e dei servizi per la prima infanzia da parte dei Comuni, sia la gestione indiretta, sia un intervento di ampliamento dell'orario, sia strumenti come l'acquisto di posti presso strutture accreditate.

I Comuni possono presentare le domande con i progetti entro il 20 Luglio 2019. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato avvistato da un diportista ed è stato recuperato dalla Guardia costiera. Si tratta di un uomo anziano. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Attualità

Sport