Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Politica mercoledì 20 novembre 2013 ore 13:20

Fedeli (Idv) sulla siderurgia piombinese "Il caso Lucchini impone una riflessione"



PIOMBINO - “Il caso di Piombino impone una riflessione in quanto emblema di una problematica tutta italiana che paralizza l’economia ed allontana possibili investitori scoraggiati dall’incertezza generale di aziende lasciate a se stesse e incapaci di competere su un mercato sempre più agguerrito”. Questo il commento del Consigliere regionale Idv Giuliano Fedeli sul futuro della Lucchini. “ Per quanto riguarda Piombino- ha spiegato Fedeli- grazie all’intervento pressante della Regione, del Comune, dei parlamentari toscani, dei sindacati e dei lavoratori stessi, sembrano ad oggi esserci tutte le premesse per un’attività futura con un impianto di tipo- Corex o con una tecnologia innovativa per la produzione della ghisa. E’ però prioritario in questo senso che alla data prevista del funzionamento a regime dell’impianto elettrico, l’azienda arrivi in ottima forma e non in agonia o, peggio ancora, già defunta”. “ Per questo motivo- continua il consigliere- l’impianto dell’alto forno deve continuare a funzionare rendendo realizzabile il passaggio al Corex che, in caso di proroghe del funzionamento del forno per pochi mesi, sarebbe messo a rischio”. “C’è poi un’altra questione – ha concluso- sulla quale è doveroso riflettere. Senza uno Stato che si fa garante nei confronti dell’azienda, è impossibile pensare a nuovi investimenti e ad uno sviluppo industriale credibile. Nel caso della Lucchini, l’azienda ha debiti ingenti e solo mettendo in condizione ottimale l’investitore tramite un ruolo attivo di mediazione con le banche, è possibile rilanciare un’ economia ormai indebolita dalla crisi. Il futuro di Piombino è nella nuova siderurgia. Le istituzioni devono attivarsi affinchè lo Stato italiano faccia quello che a mio avviso non ha fatto negli ultimi anni: mettere in atto una politica industriale nell’interesse del paese”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità