Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO13°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura durante il concerto di Miguel Bosè: scatta l'allarme terremoto e i fan lasciano la sala
Paura durante il concerto di Miguel Bosè: scatta l'allarme terremoto e i fan lasciano la sala

Attualità venerdì 18 ottobre 2013 ore 17:45

Enel per la solidarietà, l'azienda energetica promuove progetti su sport e disabilità



Portoferraio, 18 ottobre 2013 – Fino al 16 novembre le Associazioni di volontariato dell’isola d’Elba potranno presentare alla Onlus di Enel progetti su attività sportiva e inclusione sociale. Questo grazie al progetto Enel Cuore con il quale la società di energia invita anche le organizzazioni non profit dell’isola d’Elba, impegnate nelle attività sportive e psicomotorie verso i giovani con disabilità, a presentare progetti per favorire l’attività sportiva e l’inclusione sociale fra le persone con e senza disabilità. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere, attraverso la pratica sportiva e l’educazione psico-motoria, le opportunità d’integrazione sociale valorizzando le differenze e aumentando le potenzialità e le capacità di ciascun individuo. Enel Cuore darà priorità alle proposte su aspetti che riguardano: attività sportive e psicomotorie differenziate per fasce di età (infanzia, adolescenti, giovani); integrazione fra persone con e senza disabilità; costituzione di una rete fra le Istituzioni, la cittadinanza, le società sportive e le realtà associative del territorio. Le proposte devono essere formulate attraverso il sito www.enelcuore.org La selezione e la valutazione dei progetti presentati verrà effettuata da Enel Cuore in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), con un’attenzione particolare per i progetti che si ispirano ai principi della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’unicef. Nello specifico, l’oggetto della richiesta di contributo deve essere riferito a spese di ristrutturazione e/o adeguamento spazi per le attività, acquisto arredamento e apparecchiature oppure acquisto attrezzature idonee per le attività sportive e psicomotorie. Sono escluse le spese relative ai costi di formazione e delle risorse umane, così come i costi di gestione dell'attività. Nei dieci anni di vita di Enel Cuore sono stati promossi 576 progetti in Italia e all’estero, destinando circa 52 milioni di euro.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Allerta meteo in corso e i traghetti fra Elba e Piombino si fermano. Cancellate tutte le partenze della mattinata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità