Attualità lunedì 15 febbraio 2021 ore 06:30
Contest fotografico sulle zone umide prorogato

C'è ancora una settimana di tempo per partecipare al concorso dedicato agli animali delle zone umide dell'isola d'Elba. Ecco le informazioni
CAPOLIVERI — A causa del maltempo delle ultime due settimane e degli impedimenti di spostamento relativi al Covid-19, il contest fotografico “Inseparabili – Acqua, zone umide e vita”, aperto a tutti e che il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano e l’Aula Verde Blu di Mola hanno lanciato da in occasione del World Wetlands Day, è stato prorogato fino al 21 Febbraio 2021.
Lo fa sapere Legambiente Arcipelago toscano con una nota.
Il contest è dedicato agli animali delle zone umide elbane, dagli aironi alle gallinelle d’acqua, dalle raganelle al rospo smeraldino fino agli insetti e agli organismi viventi più minuti.
"Andando incontro alle richieste di molti appassionati di fotografia, - spiegano gli organizzatori del concorso - c’è quindi ancora una settimana di tempo per inviare via email le foto (specificando se sono state realizzate con macchina fotografica sia con telefono cellulare) all’indirizzo legambientearcipelago@gmail.com. A tutti i partecipanti sarà poi inviata una liberatoria per permettere a Parco Nazionale e Legambiente di poter utilizzare le foto".
Le immagini inviate – massimo 2 per partecipante - saranno valutate da una giuria composta da Parco Nazionale e circolo Legambiente Arcipelago Toscano che assegnerà i premi per le due categorie e altri premi speciali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI