
Il maxi scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev: la gioia di chi torna, la delusione di chi ancora aspetta

Attualità sabato 24 maggio 2025 ore 19:30
Sant'Ilario, in bici per ricordare i compagni

Hanno raggiunto l'Elba per ricordare i cinque ragazzi che persero la vita nel rogo del 6 Agosto 1985
CAMPO NELL'ELBA — Sono arrivati all'Elba con le bici e con il cuore pieno di emozioni e di ricordi custoditi per quarantanni.
Amici, compagni di scuola dei cinque giovani ragazzi che morirono nel tragico incendio del 6 Agosto 1985.
Cinque di loro sono partiti in bici da Desio, dal cortile del Liceo Ettore Majorana dove nel 1985, tutti studenti della V D, avevano superato l'esame di maturità.
Hanno affrontato il viaggio verso l'Elba, pedalando, Giorgio Laveni, Giorgio Mastrorocco, Marco Fossati, Marco Redaelli e Roberto Colombo.
Gli altri compagni, Adriano Barzaghi, Giulio Rabbiosi Emanuele Cesana, Andrea Nava e Umberto Zaniboni li hanno raggiunti ieri in moto e in macchina.
Un viaggio per non dimenticare e condividere il ricordo di Nadia Zimbaldi, Emanuele Casati, Marco Carminati, Sandro Stocco e Davide Pertile con la Comunità elbana nel luogo dove furono ritrovati i cinque giovani che non riuscirono a sopravvivere dall'incendio.
Ad accoglierli i soccorritori, quelli che quarantanni fa trovarono e tentarono di salvare quelle giovani vite, uomini che non hanno mai dimenticato e che hanno condiviso oggi le ultime parole, gli ultimi momenti restituendo pezzi di verità e una testimonianza precisa di quei momenti terribili.
Ad accoglierli davanti al cippo che ricorda le vittime il Sindaco Davide Montauti, sulla strada per Sant'Ilario, insieme ad assessori e consiglieri comunali, una rappresentanza delle Forze dell'ordine, gli uomini e le donne della macchina antincendio e la Comunità campese.
Commovente l'incontro con una delegazione di abitanti di Sant'Ilario che ha donato ai ragazzi di Desio una piccola pergamena con la poesia "Cinque" di Adriano Pierulivo, poeta elbano che ha regalato, con la voce rotta dell'emozione, i commoventi versi dedicati alle cinque vittime.
"Con i ragazzi dell'Elba nel cuore" è la scritta sulla maglia bianca che gli amici hanno indossato durante il loro viaggio e oggi per questo momento di ricordo.
"Siamo rimasti uniti in tutti questi anni - ha detto Giorgio Laveni-. Aver perso questi 5 amici ci ha unito ancora di più. Il nostro gesto ha avuto una vera e unica spinta: l'amicizia. Come abbiamo scritto nella targa che oggi abbiamo fissato sul cippo questa è stata "una pedalata nel tempo, un percorso fatto di memoria, affetto e silenziosa resistenza al dimenticare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI