Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PORTOFERRAIO8°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 09 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Sarafine vince X Factor 2023: «Sono felicissima, un'occasione pazzesca»

Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 13:02

Nuova strada costiera, "è tutto regolare?"

L'associazione ambientalista ha interpellato il sindaco e gli enti coinvolti per sapere se sono state rispettate tutte le garanzie previste



CAMPO NELL'ELBA — Nei giorni scorsi, Legambiente Arcipelago Toscano ha ricevuto segnalazioni da parte di cittadini ed escursionisti sull’attività di diversi mezzi pesanti in una fascia costiera tra i Salandri e Galenzana a Marina di Campo, nel Comune di Campo nell’Elba. 

Un sopralluogo degli ambientalisti ha constatato che, come si legge in una nota, "nell’area è in corso la realizzazione di una strada carrabile con ampia carreggiata che sembra destinata a congiungere l’ex fornace di Galenzana a una villa in corso di ristrutturazione sulla costa dei Salandri e che ha un accesso autonomo dalla strada per Galenzana".

Legambiente ha quindi inviato una segnalazione al sindaco del Comune di Campo nell’Elba;
ai carabinieri gorestali, alla Capitaneria di Porto di Portoferraio, a Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e, per conoscenza, al Parco Nazionale Arcipelago Toscano, nella quale spiega che :La realizzazione della strada è avvenuta spianando e livellando il terreno e a spese della vegetazione esistente. Il tutto in un’area ad elevato rischio idrogeologico e contigua/interessata alla Zona speciale di conservazione (ZSC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) Monte Capanne – Promontorio dell’Elnfola".

"Visto il forte impatto ambientale e paesaggistico del percorso realizzato con mezzi pesanti, vista l’apparente assenza di cartelli di cantiere, - si legge in una nota - il Cigno Verde ha chiesto alle istituzioni interessate se quanto realizzato e in corso di realizzazione sia stato autorizzato e per quali fini; se sia conforme agli strumenti urbanistici del Comune di Campo nell’Elba; se sia stata presentata la Valutazione di incidenza necessaria in presenza-contiguità con una ZCS/ZPS; se sia conforme ai vincoli paesaggistici, ambientali e costieri ricadenti sull’area".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari dell'Arma sono stati destinati al Comando di Livorno e alle Stazioni di Cecina, Piombino e Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità