Attualità mercoledì 05 novembre 2014 ore 17:14
Cuochi elbani alla Biennale fiorentina

L'associazione Elbataste parteciperà alla manifestazione enogastronomica di Firenze portando un team scelto di cuochi ed esperti
CAMPO NELL'ELBA — Sabato 15 novembre sarà la giornata dedicata ai soci dell’associazione Elbataste presenti alla Biennale Enogastronomica Fiorentina. La manifestazione si terrà nella splendida cornice del Tepidarium del Roster nel Giardino dell’Orticoltura a Firenze.
Una giornata che vuole rappresentare alcuni piatti della cucina elbana attraverso la presentazione e la degustazione dei prodotti tipici e la realizzazione di alcuni cooking show. Dalle 12 alle 24 sarà possibile conoscere e degustare i vini dell’Elba così come l’olio, il miele, la palamita, i dolci tradizionali, le erbe aromatiche e la birra artigianale.
I piatti della cucina elbana saranno preparati da quattro cuochi che si cimenteranno con alcune ricette tradizionali reinterpretate. Una prima iniziativa di presenza che fa conoscere e promuove l’enogastronomia elbana attraverso i canali web.
Nel pomeriggio il prof. Agostino Stefani della Scuola Superiore S. Anna di Pisa presenterà il suo libro “L’Orto dei Semplici nell’Eremo di S.Caterina a Rio nell’Elba. Frutta antica e piante spontanee nella tradizione alimentare elbana”.
I quattro rappresentati elbani saranno: Massimo Poli de La Taverna dei Poeti di Capoliveri, Leandro Carotenuto de L’Affrichella di Marciana Marina, Mirko Lanari dell'hotel Belmare di Patresi e Giuseppe Sisillo dell'agriturismo L’Amandolo di Cavo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI