App e lista boicottaggio di USA e Israele
di - sabato 12 aprile 2025 ore 19:00

Mentre Giorgia va in pellegrinaggio da Donald (ma a schiena dritta, come ha suggerito il sagace Ministro degli Esteri), nel mondo succedono cose meno esilaranti, per le quali noi, che non siamo ascoltati dai nostri leader politici, possiamo solo, oltre che stabilire rapporti fraterni con gli altri popoli, agire come non-consumatori attraverso il boicottaggio.
Il boicottaggio è uno strumento di pressione politica messo in atto anzi tutto da Rosa Parks (che nel 1955 si rifiutò di cedere il posto ad un bianco su un autobus), continuò con la lotta contro l’apartheid in Sudafrica, contro la decisione del presidente francese Chirac di condurre test nucleari nel Pacifico e contro le multinazionali che sfruttano le risorse naturali e il lavoro minorile (è auspicabile che una protesta sia messa in atto contro Marco Rubio, il ministro degli esteri di Trump, che in Florida ha autorizzato il lavoro notturno di tredicenni per contrastare la mancanza di manodopera dovuta all’espulsione degli immigrati messa in atto dal governo Trump).
Il boicottaggio dovrebbe riguardare anzi tutto il negazionismo del cambiamento climatico: il Boycott Cop è stata l’espressione più visibile dell’azione delle Organizzazioni che hanno visto lo svuotamento dei contenuti ecologisti dei summit internazionali. Il boicottaggio del principale negazionista del cambiamento climatico, Donald Trump, può essere organizzato verso la Trump Organization, che si compone anche del portafoglio investimenti personale di Trump, i cui profitti sono derivati da aziende, alcune delle quali sono presenti in Italia: Bank of America e Morgan Stanley (banche), Boeing, Facebook, General Electric, Chevron, UPS (servizio di spedizioni), Coca-Cola, Home Depot (cose di casa), Bristol-Myers Squibb e Sanofi (gruppi farmaceutico), Ford, Conoco (società petrolifera), Energy Transfer (società di trasporto di gas naturale), Kinder Morgan (trasporto e stoccaggio di derivati del petrolio), IBM, Intel, Verizon (fornitore di banda larga), Nike, Google, Apple, AT&T, Philip Morris, Citigroup (servizi finanziari e bancari), Whole Foods (rivenditore di prodotti naturali e biologici), Johnson & Johnson, Caterpillar.
Dovrebbe allargarsi alle sette sorelle big tech USA: Apple, Microsoft, Google, Amazon, Nvidia, Tesla e Meta Platforms; è, ovviamente, anche un’occasione per lasciar andare le Malboro e gli alcoolici.
In Europa sono già numerose le iniziative di boicottaggio anti-Trump: la compagnia norvegese Haltbakk Bunkers si è rifiutata di rifornire le navi della Marina americana; il gruppo Facebook danese Boycott varer fra USA si è organizzato per difendere l’ingerenza USA sulla Groenlandia; un gruppo Facebook svedese promuove il passaggio da Google a Ecosia, da Netflix a Viaplay. È noto il crollo della vendita delle Tesla in Europa.
In Canada alcune catene di vendita hanno iniziato a capovolgere i prodotti statunitensi esposti sugli scaffali in modo che sia più facile agli acquirenti individuarli ed evitarli. I consumatori canadesi possono anche scaricare l’app Maple Scan che controlla i codici a barre per vedere se i loro acquisti di generi alimentari sono effettivamente canadesi o hanno società madri degli Stati Uniti.
Ma già prima che Trump annunciasse tariffe generalizzate, c’erano state proteste e attacchi ai campi da golf di Trump in Irlanda e in Scozia, mentre ci sono state proteste presso gli showroom Tesla, nuove Tesla sono state date alla fiamme e alcune Tesla in strada sono state imbrattate con vernice che disegnava simboli nazisti.
Quale potrebbe essere una protesta civile da parte di noi italiani? Potremmo iniziare a non fare vacanze negli USA, a non bere Coca-Cola o Pepsi, ad evitare i 700 punti vendita McDonald’s e a non pagare con Visa, Mastercard, Apple Pay, Worldpay.
Ecco allora la lista dei prodotti USA da boicottare in Italia (insieme ai referenti pubblicitari).
Bibite: Coca-Cola (Fanta, Sprite, Ice Lemon), Pepsi (7 Up, Gatorade), Dr. Pepper, Prime, Monster Succhi: Chupa chups, Beverly, Bonaqua, Capri Sun, Fattoria Scaldasole (anche yogurt e dessert), Kinley, Minute Maid, Mirinda, Slam, Tropicana.
Cereali di prima colazione: Kellogg (All-Bran, Kellogg's, Rice Krispies), General Mills (Cheerios), QuackerSnack: Cheetos, Pringles, Lay's, Doritos, Herr’s, Ferrara Pan Candy, Pay Day.
Pasta, pane e sostituti del pane: Free Aglut Piatti pronti: Suzi-Wan, Uncle Ben's (piatti pronti, riso).
Condimenti d’insalata e salse: Campbell's, Liebig, Heinz, Frank's RedHot, Hidden Valley, Ketchup Heinz, Legeresse, Mayonnaise, Mato Mato, Valentina.
Cioccolato e barrete: Mars (M&M's, Bounty, Snickers, Twix, Bounty; è proprietaria di Uncle Ben’s e alimenti per animali: Whiskas, Pedigree), Hershey's, Reese's, Lion, Kinder, Butterfinger, Milka, Suchard, Terry's, Toblerone.
Biscotti e merendine: Mondelez International (Oreo, Philadelphia, Milka, Milky Way, Toblerone, Trident e Halls, Saiwa, Tuc). Snickers Caramelle e lecca-lecca: Charms, Tootsie.
Gomme da masticare: Wrigley’s, Trident.
Formaggi confezionati: Kraft, General Mill’s, Gim, Invernizzi, Jocca, Linderberger, Lunchables, Mozary, Osella, Philadelphia, Sottilette Kraft, Susanna.
Sottaceti: Van Holten’sCaffè: Nestlé, Caramba, Hag, Splendid (cui bisogna aggiungere Illy e Lavazza, che hanno manifestato l’intenzione di trasferire i loro stabilimenti negli USA), Starbucks (presente con punti vendita in diverse città e centri commerciali, vende anche nei supermercati caffè pronti, frappuccini e snack).
Carne e pesce in scatola: Simmenthal, Spuntì, Mareblu (tonno e sardine).
Prodotti per l’infanzia: omogeneizzati, pappe e latte: Dieterba, Latte David, Montefiore, Nipiol, Plasmon (anche camomilla e infusi, merendine, yogurt e dessert), Similac Teddi (anche yogurt e dessert); pannolini: Dignity, Huggies, Lines (anche assorbenti e tamponi, prod. igiene intima), Linidor, Pampers (anche fazzoletti), Pull Ups; bagnoschiuma e shampoo: Fissan (anche prod. igiene intima, creme protettive), Infasil (anche saponi mani e viso, prod. igiene intima).
Frutta: Del Monte, Bouba, Dole, BajellaFarmaci: Pfizer, Bristol-Myers Squibb.
Pulizia del corpo: Gillette (lamette, saponi e lozioni da barba; Oral-B dentifrici); sapone e lozioni da barba: Aqua Velva, Noxzema, Williams (sapone e lozioni da barba); saponi mani e viso: Camay, Donge; bagnoschiuma e shampoo: Badedas (anche saponi mani e viso), Clear&Clear, Experience, Head&Shoulders, Keramine H, Monsavon, Nidra, Palmolive (anche saponi mani e viso, saponi e lozioni barba), Pantene, Radox, Wella, Zest (bagnoschiuma e shampoo, detersivi); dentifrici: AZ, Colgate, Fukident, Oral-B, PlaxProdotti per l’igiene: creme protettive: Delial, Glicemille, Glysolid, Johnson & Johnson, Neutrogena,Oil of Olaz, Penaten, Piz Buin; igiene personale o intima: Aveeno, Clerasil, Demak'up, Depilzero, Douss Douss, Sanex, Milton (igiene personale, varechina); assorbenti e tamponi: Carefree, Intervallo, Kotex, Lines, O.B., Silhouette, Tampax; fazzoletti e carta igienica: Kleenex, Lotus, Scottex, Scottonelle, Senz'acqua, Tempo, Tenderly, Tutto, Tuttoacqua.
Bucato e pulizia ambienti: det. Bucato a mano e lavatrice: Ace (ma anche det. sup. dure, additivi e smacchianti, varechina), APC, Ariel, Bolt, Dash, Dinamo, Dora, Polin, Tide; ammorbidenti: Fabuloso (anche det. superfici dure), Lenor, Soflan (anche det. bucato a mano e lavatrice); additivi e smacchianti: Bio Shout, Febreze; det. superfici dure: Aiax, Anitra WC, Baleno, Idraulico Liquido, Mastro Lindo, Mister Verde, Mr. Muscolo, Spic&Span, Tuono, Viakal; guanti e spugnette: Actibel, Bravo, Scotch-Brite, Swiffer; carta assorbente: Bounty (ma anche gelati e snack surgelati, merendine); fazzoletti: Asciugatutto (det. bucato a mano e lavatrice); cera: Pronto; varechina: PuÚDeodoranti per l’ambiente: Ambi-pur, GladeInsetticidi: Autan, Baygon, Bloom , Dum Dum, Off!, Raid, VaponaCera per scarpe: Kiwi Guttalin, Kiwi Pratico.
Un aiuto per il boicottaggio è lo smartphone: l’app contro i dazi americani si chiama Trump Tax; è stata sviluppata dal gruppo Alleanza Verdi Sinistra e permette di scansionare il codice a barre dei prodotti per scoprirne l’origine e orientare gli acquisti di conseguenza; nonostante il rifiuto di Apple di ospitarla sull’App Store, Trump Tax è comunque disponibile per dispositivi Android e accessibile tramite il sito trumptax.eu.
Boicottare Israele è l'obiettivo dell'app «No Thanks», disponibile sia su dispositivi iOS che Android; l’app ha superato i 7 milioni di download; si scansiona il codice a barre di un prodotto e l’app fornisce un responso immediato: se la schermata è verde, l’acquisto è "approvato", se è rossa, significa che il brand rientra nella lista dei marchi da boicottare. L’elenco è vasto e comprende aziende di vari settori, da colossi alimentari ai marchi della moda, fino a società dell’intrattenimento.
Ecco una lista dei prodotti israeliani da boicottare, alcuni dei quali prodotti provenienti dagli insediamenti israeliani: Aromi e spezie: MATA, Deco-Swiss, Israel Dehydration Co. Ltd.Bevande: Askalon, Latroun, National Brewery Ltd., Carmel, Eliaz Benjamina Ltd., Montfort, Yarden Vineyards, International Distilleries of Israel Ltd. (Sabra), Gamla, Hebroni.
Budini: OSEM, MATA, Israel Edible Products Ltd. –Telma.
Cipolle: Beit Hashita, Carmit, Sunfrost.
Formaggi: Kfir Bnei-Brak Dairy Ltd., Tnuva, Central Co-op, MATA, Haolam Frutta: Assis Ltd., Carmel Medijuice, NOON, PRI-TAIM, Agrexco USA Ltd., Yakhin, PRI-ZE, FIT (Federation of Israel Canners), Jaffy's Citrus Products.
Prodotti a base di pomodoro: FIT, Medijuice, Pardess, Yakhin, VITA.
Prodotti dolciari (caramelle e noccioline): Carmit, Elite, Geva, Rimon, Karina, Lieber, Oppenheimer, OSEM, Taste of Israel, Israel Edible Products – Telma.
Olive: Beit Hashita, H&S Private Label, Shan Olives Ltd. (Hazayith).
Marmellate, conserve, sciroppi, miele e frutta candita: Assis Ltd., I&B Farm Products, Meshek Industries (Beit Yitshak 778) Ltd., VITA.
Pesce: Noon, Yonah, Carmel, Ask retailer/frozen filet.
Prodotti a base di tacchino: Hod Lavan, Soglowek, Yarden, Ask retailer/butcher/Deli.
Prodotti dietetici: Elite, Froumine, OSEM, Israel Edible Products - Telma, Kedem, Afifit Ltd., Magdaniat Hadar Ltd., Tivon.
Prodotti di forneria: Affifit Ltd., Barth, Elite, Einat, Froumine, Hadar, Israel Edible Products - Telma, Magdaniat Hadar Ltd., OSEM, Taste of Israel.
Prodotti vegetali: Yakhin, PRI-TAIM, PRI-ZE Growers/MOPAZ, Sanlakol, Carmelit Portnoy, Tapud, Sun Frost. Salse per pizza: Jaffa-Mor, VITA, H&S Private Label, MATAZuppe, salse e dadi: Israel Edible Products Ltd. - Telma, OSEM, MATA, Gourmet CuisineSoftware e componenti per computer: Four M, Cimatron, Eliashim Micro Computers, Sintel, Ramir (Adacom), Rad, Orbotech, Shatek, Scitex, 4th Dimension Software Ltd., magic Software, 32-bit.
Inoltre è in atto una campagna internazionale di boicottaggio contro la Caterpillar Company, che ha fornito bulldozers a basso costo allo Stato d’Israele per la devastazione dei Territori Palestinesi (Caterpillar commercializza in Italia, oltre ai bulldozers, anche scarpe ed abbigliamento con il suo logo CAT).
Ci sono, infine, altre forme di complicità con Israele: Carrefour, multinazionale della grande distribuzione alimentare; McDonald’s, Domino’s Pizza, Pizza Hut e Papa John; Burger King; Hewlett Packard; Danone; il gruppo assicurativo Axa; Puma; Siemens; la joint venture Sabra Dipping Company; la catena multinazionale del caffé Starbucks; Coca-Cola; Nestlè; Intel; L’Oréal; Levi Strauss Jeans e Celio; Timberland; Nokia; Accorhotel.
La maggior parte di tutti questi prodotti fa male alla salute... boicottare ti allunga la vita!