Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PORTOFERRAIO21°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 09 gennaio 2020 ore 11:34

Elba, un piano per abbattere i cinghiali

Foto di repertorio

E' stato approvato dal direttore del Parco nazionale Arcipelago toscano e prevede l'intervento dei cacciatori nelle varie zone dell'isola



PORTOFERRAIO — Con provvedimento del 31 dicembre 2019 il direttore del Parco nazionale Arcipelago toscano, Maurizio Burlando ha approvato il “Piano di prelievo del cinghiale all’Isola d’Elba con selecontrollori – annualità 2020".

Il presente Piano è stato redatto secondo le finalità del documento “Misure per il controllo del cinghiale all'Isola d'Elba 2017-2021” approvato con provvedimento n. 38 del 03/02/2017. Esso inoltre definisce le modalità di abbattimento con operatori volontari formati dall’Ente Parco con selecontrollori.

Il Piano di prelievo è valido dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020, è sottoposto a periodica verifica e può essere modificato in qualsiasi momento a insindacabile giudizio dell’Ente.

Nel Piano sono indicate le zone dell'isola  in cui i cacciatori volontari, appositamente formati come selecontrollori, possono intervenire in base anche ad un dettagliato calendario. Si tratta di 6 gruppi di cacciatori, ognuno con un responsabile di zona.

Il Piano mira ad intervenire per cercare di mitigare le problematiche legate alla presenza incontrollata di cinghiali che sempre più si avvicinano alle abitazioni, alle strade e alle zone coltivate causando danni e pericolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Politica

Attualità