Attualità venerdì 22 maggio 2020 ore 07:00
Al via il mercato settimanale a Porto Azzurro

Sabato torna il mercato settimanale con i banchi non alimentari. Ecco le regole previste nell'ordinanza del sindaco Papi
PORTO AZZURRO — Riprende le attività il mercato settimanale di Porto Azzurro che sabato vedrà la presenza di banchi non alimentari e alimentari insieme. Lo ha disposto con ordinanza il sindaco Maurizio Papi che ha anche dettato le prescrizioni da seguire per lo svolgimento del mercato.
Queste le disposizioni contenute nell'ordinanza:
- apporre su ogni banco del mercato apposite indicazioni per ricordare agli utenti i corretti comportamenti;
- nel mercato è fatto obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro e di posizionare presso i banchi, dispenser con liquido per la sanificazione delle mani e/o guanti monouso;
- non potranno essere presenti al banco più di due operatori. Gli operatori, muniti di mascherine e guanti, devono garantire comunque il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra loro e gli utenti e garantire il rispetto della distanza di mt. 1 tra le persone in fila;
- la distanza frontale tra le file dei banchi deve essere almeno di 5 metri, in caso di fila singola (senza banchi frontali) lo spazio dovrà essere di 3 metri;
- lo spazio laterale fra i banchi, a meno che non sia superiore a 2 metri, dovrà essere inibito alla clientela opponendo apposite barriere;
- in caso di vendita di abbigliamento: dovranno essere messi a disposizione delle clientela guanti monouso, da utilizzare per scegliere in autonomia, toccando, la merce;
- in caso di vendita di beni usati, igienizzazione dei capi di abbigliamento e delle calzature prima che siano posti in vendita;
- è momentaneamente sospesa fino a nuova ordinanza agli spuntisti la possibilità di montare i propri banchi anche in caso di posti vuoti, ad eccezione dei banchi di generi alimentari.
- L'inosservanza delle disposizioni dell'ordinanza comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente, oltre alla cessazione immediata dell'attività. La Polizia municipale e le forze dell'Ordine sono incaricate di vigilare sulle regole indicate nell'ordinanza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI