Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:36 METEO:PORTOFERRAIO24°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 15:45

Treni e traghetti, arrivano nuovi ispettori

Servizio di Tommaso Tafi

La Regione ha arruolato circa 40 volontari da Province e Comuni per monitorare il rispetto di puntualità, pulizia e sovraffollamento delle carrozze



FIRENZE — A siglare il protocollo con l'assessore ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli, sono stati i rappresentanti delle Province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena, oltre all'Unione dei comuni dell'empolese Valdelsa e ai comuni di Chiusi, Massa e Vernio.

Un protocollo che di fatto raddoppia il numero di ispettori che dalle prossime settimane gireranno sui convogli della Toscana per verificare il rispetto del contratto di servizio stipulato da Trenitalia con la Regione. Occhi puntati dunque sulla puntualità, sulla composizione dei treni, sul corretto funzionamento delle porte, sulla pulizia delle carrozze e sull'eventuale sovraffollamento

I volontari verranno formati dai 47 ispettori attualmente in forza alla Regione, dopodiché tutti quanti verranno dotati di nuovi dispositivi tecnologici in modo da segnalare le irregolarità in tempo reale.

"Si tratta di un incremento importante dei controlli - ha detto l'assessore Ceccarelli - soprattutto dopo la stipula del contratto-ponte con Trenitalia che prevede parametri più stringenti e multe più salate in caso di disservizi sulle linee della Toscana". 

Grazie all'accordo siglato con la Provincia di Livorno e Grosseto, poi, i controlli verranno estesi ai traghetti Toremar e, una volta conclusasi la gara per il tpl, anche al trasporto su gomma. 

Ci si aspettano poi nuove adesioni al protocollo, prima fra tutte quella dei comuni della Garfagnana che hanno già dimostrato il loro interesse.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alberi caduti e allagamenti in varie zone dell'isola, barche trascinate a riva. Vigili del fuoco e Protezione civile in azione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità