Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 09:30

​Somministrazione, la novità per gli affittacamere

Turisti in Toscana

Il divieto per cibi e bevande scatterà a fine anno. Accolte le istanze di operatori e Comuni



FIRENZE — Buone notizie per affittacamere e bed and breakfast toscani: prorogato fino al 31 dicembre 2017 il termine di adeguamento al divieto di somministrare alimenti e bevande, con l'eccezione della prima colazione per i bed and breakfast. La disposizione, che posticipa il divieto di sei mesi, dopo il via libera del consiglio regionale è stato pubblicato sul Burt del 14 luglio ed è entrata in vigore lo stesso giorno. Nello specifico, l'atto modifica l'articolo 55 del "Testo unico del sistema turistico regionale"; una modifica che si è resa necessaria poichè la scadenza cadeva nel pieno della stagione turistica, causando danni agli operatori che avevano accettato prenotazioni nei mesi antecedenti l'entrata in vigore della norma. La modifica segue anche segnalazioni di amministrazioni comunali circa il "rischio di impoverire l'offerta turistico-ricettiva di diverse aree della Toscana", soprattutto in quei comuni rurali dove la presenza di altre tipologie di ricettività è meno diffusa e l'attività di affittacamere rappresenta una parte consistente nell'offerta turistica dei territori. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno