Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:37 METEO:PORTOFERRAIO14°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il reporter di Al Jazeera è pronto per la diretta, ma il missile di Israele cade proprio dietro di lui
Il reporter di Al Jazeera è pronto per la diretta, ma il missile di Israele cade proprio dietro di lui

Cronaca giovedì 19 giugno 2014 ore 12:04

Prove di maturità, ieri il via.

La sede del liceo Foresi

L'intervista ad uno studente del Foresi



ISOLA D'ELBA — Sono iniziati gli esami di maturità per centinaia di studenti all’isola d’Elba. Quasi la totalità dei ragazzi che hanno concluso il quinto anno scolastico delle superiori sono stati ammessi alle prove e ieri è stato il giorno fatale: quello dell’avvio degli “scritti”. Per la prova di italiano gli studenti hanno potuto scegliere fra sette tracce giudicate dai più complesse e non scontate, ma a giudizio degli esperti, tutte fortemente legate all’attualità. Analisi del testo, ambito artistico letterario, ambito scientifico, ambito socio-economico, tema di carattere storico, ambito storico-politico, e tema di attualità.

Abbiamo chiesto ad uno degli esaminandi, un ragazzo del liceo scientifico Foresi , le sue impressioni sulla prova di ieri, a poche ore dalla consegna del “tema” e lui così c’ha risposto.

“Io non sono molto bravo in italiano, non è la mia materia, non sono tanto soddisfatto di quello che ho fatto, ma devo dire che le tracce erano varie e anche se non facilissime, erano comunque fattibili. Io ho scelto il tema economico sociale sulle “nuove responsabilità”. Domani c’è matematica mi sento più forte su questo”.

Alla domanda “Quale pensi che sarà l’esito finale del tuo esame?” Lo studente c’ha risposto.

“Spero in un buon punteggio, ma in ogni caso penso che andrà bene. Oggi il nuovo sistema di calcolo del voto tiene conto non solo delle prove d’esame, ma anche dei crediti e del giudizio globale dell’anno scolastico, credo che tutti gli ammessi della mia classe, comunque saranno promossi”.

Infine pensando al futuro gli abbiamo chiesto“Cosa farai dopo il diploma?”

“Vorrei fare ingegneria, il mio sogno è questo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità