Politica sabato 16 agosto 2025 ore 07:00
Regionali, raccolta firme per Toscana Rossa

La raccolta firme organizzata a Portoferraio da Rifindazione Comunista si svolgerà in Calata
PORTOFERRAIO — Il 18 Agosto in Calata a Portoferrail, dalle ore 21 in poi, Toscana Rossa raccoglie le firme per la presentazione della lista alle elezioni regionali.
"“Toscana Rossa” è la lista di sinistra che correrà alle elezioni regionali del 2025 in Toscana in opposizione sia al sistema di potere rappresentato dall’attuale Presidente della Regione Giani, sia alla destra. - si legge in una nota - Candidata presidente sarà Antonella Bundu, già consigliera comunale a Firenze e figura di riferimento nei movimenti sociali toscani. Il progetto nasce come risposta alla frammentazione e all’ambiguità degli attuali schieramenti politici, proponendo un’alternativa autonoma, popolare, antifascista, antirazzista, laica, femminista e intersezionale. La lista è sostenuta da forze come Potere al Popolo, Rifondazione Comunista, Possibile e da una rete di esperienze municipaliste e civiche attive nei territori".
"Toscana Rossa - prosegue la nota punta a portare in Consiglio regionale una rappresentanza di rottura rispetto al bipolarismo, che ha escluso per anni ogni voce realmente alternativa ai poteri forti che spadroneggiano in Toscana. Nel simbolo della lista compaiono quattro parole chiave: Pace, Salute, Ambiente, Lavoro.
- Pace: Toscana Rossa si schiera contro la militarizzazione del territorio, chiedendo la riconversione di Camp Darby a fini civili, lo stop all’ampliamento dell’aeroporto militare di Pisa, si oppone alla presenza del Comando NATO a Rovezzano. Netta anche la presa di posizione contro Israele: si chiede la chiusura del consolato onorario e l’interruzione dei rapporti istituzionali con lo Stato sionista, genocida e terrorista.
- Salute: Denuncia delle lunghe liste d’attesa e della spinta verso la sanità privata. Propone l’internalizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici degli appalti in ambito sanitario, maggiori investimenti nel servizio pubblico e nella salute mentale, e il ritorno alla programmazione territoriale partecipata".
"Ambiente: NO alle grandi opere dannose come il nuovo aeroporto a Firenze e il rigassificatore a Piombino. - prosegue ancora la nota - La lista rilancia la messa in sicurezza del territorio, il rafforzamento del trasporto pubblico e la ripubblicizzazione dei servizi essenziali. Forte anche la denuncia sul caso KEU, uno scandalo che ha mostrato la connivenza tra imprenditoria e politica.
- Lavoro: Toscana Rossa propone un salario minimo regionale a 10 euro per chi lavora per conto della Regione, direttamente o in appalto. Tra le priorità anche il contrasto agli incidenti e ai morti sul lavoro, il rafforzamento dei controlli e il sostegno alle vertenze sindacali".
"La raccolta firme è stata promossa in sede locale dal Circolo Isola d’Elba del Partito della Rifondazione Comunista e da Possibile. Nell’occasione chi vuole potrà sottoscrivere anche il Referendum Consultivo per la Sanità in Toscana. Si rammenta che per firmare è necessario esibire un documento di identità ed essere residenti in uno dei comuni dell’isola", si conclude la nota.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI