Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:29 METEO:PORTOFERRAIO22°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Politica martedì 16 settembre 2025 ore 10:38

Nubifragio, interpellanza sugli aiuti

Il gruppo di minoranza "Bene Comune" chiede al sindaco di Portoferraio su eventuali aiuti immediati per cittadini e attività



PORTOFERRAIO — Il gruppo di minoranza consiliare "Bene Comune" fa sapere che ha presentato una interpellanza rivolta al Sindaco del Comune di Portoferraio su eventuali aiuti concreti per i cittadini e le attività economiche colpite dal nubifragio dello scorso 9 Settembre.

Qui di seguito il testo della interpellanza:                              

"Premesso che dopo gli eventi alluvionali del 13 febbraio e del 20 agosto, il 9 settembre si è abbattuto sul territorio di Portoferraio un violento nubifragio che ha causato allagamenti alle abitazioni e alle attività economiche, danneggiato strade e devastato spiagge.

Considerato che con l’obiettivo di alleggerire il carico morale ed economico di cittadini e commercianti che hanno visto le proprie abitazioni o negozi invasi dall’acqua, il comune, senza affidarsi soltanto alla generosità di chi ha donato per aiutare chi ha subito i danni, può:

erogare contributi diretti per il ripristino degli immobili;

istituire e finanziare con risorse del proprio bilancio un Fondo di emergenza per fornire sostegno immediato agli alluvionati;

concedere esenzioni IMU ai proprietari di immobili destinati ad abitazioni private o a sede di attività commerciali che hanno subito ingenti danni alle strutture limitandone anche solo parzialmente l’utilizzo;

esentare dal pagamento della TARI, per un anno, tutte le famiglie e le attività economiche che sono state danneggiate; 

ritenuto necessario, oggi più che mai, che il comune metta in atto ogni possibile misura volta a sostenere sia gli operatori economici nel loro impegno per la pronta ripresa delle attività, sia i privati cittadini che hanno subito danni a seguito degli eventi alluvionali.

Ed in questo senso, la prima ed auspicabile misura di sostegno è senz’altro rappresentata, a nostro avviso, dalla esenzione dal pagamento delle imposte e tasse comunali per le famiglie e le attività economiche danneggiate.

Purtroppo stiamo vedendo che le tempistiche sono bibliche e che non sembrano esserci risposte vere alle paure dei cittadini.

Tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti consiglieri comunali del gruppo “Bene Comune” interpellano il sindaco per sapere:

se intendono concedere misure economiche di immediato sostegno nei confronti delle famiglie e delle attività economiche alluvionate per fronteggiare le più urgenti necessità.

In caso di risposta positiva quali delle misure proposte intendono adottare con tempestività".

I consiglieri comunali del Gruppo “Bene Comune”

Marcella Merlini  

Daniele Palmieri      


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità