Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 18:31

Daniela Ducato inaugura il Walking Festival

​L'incontro con Daniela Ducato apre il Festival del Camminare 2017, l'imprenditrice regalerà un banner disinquinante che verrà posizionato in porto



PORTOFERRAIO — Quando l’eccedenza produce eccellenza: Daniela Ducato sarà all'Elba per la prima volta per raccontare la sua storia d'impresa. 

Personalità salita alla ribalta delle cronache per il suo impegno ambientale e la sua grande intraprendenza. Daniela Ducato è infatti anima e cuore di un'azienda sarda specializzata nella produzione di materiali ad alta tecnologia industriale, realizzati esclusivamente con surplus ed eccedenze vegetali, animali e minerali. 

Sono molti i riconoscimenti ricevuti sia in ambito italiano ed internazionale, al punto che Daniela Ducato è entrata nella top ten delle eccellenze tecnologiche mondiali. L'imprenditrice è stata invitata dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio. 

L'incontro con Daniela Ducato, esempio virtuoso di sostenibilità ambientale, è stato scelto per inaugurare alla presenza dei rappresentati del Parco e delle istituzioni locali l'edizione 2017 del Festival del Camminare del Pnat per l'anno internazionale del Turismo Sostenibile. 

Daniela Ducato ha deciso di fare un omaggio alla nostra isola: donerà il suo Banner Mangia Petrolio, una assoluta innovazione mondiale, realizzata per la prevenzione giornaliera dei micro sversamenti invisibili e quotidiani che generano un microinquinamento dei porti porticcioli turistici e in genere degli specchi d'acqua confinati sia marini che d'acqua dolce.

L'appuntamento pubblico è fissato per venerdì 7 aprile alle ore 17 presso l'auditorium De Laugier, aperto a tutta la cittadinanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno