Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:15 METEO:PORTOFERRAIO23°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 24 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ira di Trump su Israele e Iran: «Due Paesi che non sanno che c... stanno facendo»
L'ira di Trump su Israele e Iran: «Due Paesi che non sanno che c... stanno facendo»

Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 16:20

Allerta arancione per mareggiate

La protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo di codice arancione per il forte vento in arrivo nella notte tra lunedì e martedì



PORTOFERRAIO — Un avviso di criticità regionale per codice arancione, per pioggia, vento e mareggiate, scatterà dalle 20 di oggi, lunedì 6 marzo fino alle 17 di martedì 7 marzo. 

Ad emetterlo è il Centro funzionale della Regione in vista della nuova perturbazione che, con forti venti dai quadranti occidentali, attraverserà la nostra regione tra il tardo pomeriggio di oggi e le prime ore della mattina di domani. 

Dalla sera di oggi sono attese raffiche molto forti di vento da Ponente sull'Arcipelago, le zone costiere e quelle limitrofe. Domani, martedì, rotazione dei venti ai quadranti settentrionali con raffiche molto forti sulle zone orientali. 

Dal tardo pomeriggio di oggi e fino alle prime ore della mattina di domani i mari saranno molto agitati sull'Arcipelago a nord dell'Elba e sulla costa centro-settentrionale.

La Protezione civile raccomanda di prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d'acqua (ponti) e delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica), evitare i guadi. Sulle strade prestare attenzione alla presenza di detriti o di allagamenti nei tratti montani esposti a frane, caduta massi e vicino ai corsi d'acqua o altri tratti soggetti ad allagamento.

Nelle zone soggette a codice arancione per mareggiate, attenzione ai tratti stradali a ridosso della battigia con interruzione della viabilità. Possibili ritardi o interruzione nei collegamenti marittimi e situazioni di pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive. 

Quanto al vento, nelle zone di criticità arancione possono verificarsi fenomeni pericolosi per l'incolumità delle persone, come rotture di rami o caduta di alberi, tegole e cornicioni, danni alle strutture provvisorie ed in maniera isolata agli edifici, con trasporto di materiale vario. 

Sono possibili problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con interruzione della viabilità, disagi o ritardi nei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È stata attivata un'ambulanza con l'infermiere del 118 a bordo ma è stati necessario l'intervento dell'elisoccorso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica